Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi europei per la Romania

Criticata costantemente negli ultimi anni per la mancanza di risultati nell’attirare fondi europei, la Romania è riuscita a evitare nel 2015 il disimpegno di un miliardo di euro disponibile tramite il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e quello di Coesione.

Fondi europei per la Romania
Fondi europei per la Romania

, 15.01.2016, 10:14

Criticata costantemente negli ultimi anni per la mancanza di risultati nell’attirare fondi europei, la Romania è riuscita a evitare nel 2015 il disimpegno di un miliardo di euro disponibile tramite il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e quello di Coesione.

E’ stato evitato quello che viene chiamato spesso disimpegno di fondi, ha spiegato a Radio Romania il commissario per la politica regionale, Corina Cretu, cioè sono state individuate e convenute delle procedure tramite cui le attività già adempiute in vari progetti finanziati dai fondi stanziati alla Romania sono riconosciute e le somme rimborsate.

Sono stati creati oltre 8.100 nuovi posti di lavoro, e più di 1.250 PMI hanno beneficiato di grant diretti. Inoltre, sono notevolmente migliorate l’infrastruttura di trasporto e l’accessibilità, tramite la costruzione di 124 km di autostrada e la riabilitazione di oltre 900 km di strade nazionali. I soldi europei sono stati impiegati per la modernizzazione di 400 ospedali, scuole e altre infrastrutture sociali, nonchè per assicurare servizi a standard europei in questi campi.

Credo sia il merito delle autorità romene per quello che è stato fatto. Praticamente, per quanto riguarda il Fondo di Sviluppo Regionale, la Romania ha evitato qualsiasi disimpegno di fondi per il 2015. Certo, esiste una somma abbastanza grande ancora a rischio, ma per l’intero periodo 2007-2013. Sapremo sicuramente quali somme saranno perse dopo un’analisi di tutte le spese che faremo, dopo che le autorità romene inoltreranno fatture e, certamente, in seguito all’analisi delle correzioni fatte dalle autorità di audit, ha spiegato Corina Cretu.

L’implementazione dei progetti dell’esercizio 2007-2013, il primo sperimentato dalla Romania come nuovo stato membro dell’UE, ha avuto un inizio debole, ma i progressi sono stati visibili nella seconda parte del periodo, ha aggiunto Corina Cretu, incontrando mercoledì a Bruxelles il ministro romeno incaricato a gestire i fondi europei, Aura Raducu. Il commissario europeo ha raccomandato alle autorità romene di concedere una maggiore attenzione all’esercizio 2014-2020 e ai meccanismi efficaci di monitoraggio.

Dal punto di vista della Commissione Europea, è molto importante che, con la conclusione dei progetti relativi al periodo 2007-2013, sia iniziato in ritmo accelerato l’esercizio 2014-2020, per il quale alla Romania sono stanziati oltre 20 miliardi di euro, una somma importante, ha aggiunto Corina Cretu.

Il commissario ritiene molto importante la nomina delle autorità di gestione e certificazione per il nuovo esercizio. Corina Cretu ha ricordato che, insieme alla Direzione Generale Politiche Regionali (DG Regio), ha lanciato quattro progetti pilota per le regioni meno sviluppate, di cui due si trovano in Romania.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company