Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi europei per impianti eolici e fotovoltaici

La Commissione Europea ha approvato un regime di aiuti di stato del valore di 3 miliardi di euro notificato dalla Romania, per investimenti nell'energia eolica e solare.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 07.03.2024, 11:40

La Commissione Europea ha approvato ieri la concessione da parte della Romania di un regime di aiuti del valore di 3 miliardi di euro (15,22 miliardi di lei) a sostegno degli impianti che producono energia eolica onshore e solare fotovoltaica, al fine di promuovere la transizione verso un’economia senza emissioni inquinanti. La Commissione ha annunciato che il regime è stato approvato in base al quadro temporaneo di crisi per le misure di aiuto di stato, che è stato istituito per incoraggiare misure di sostegno per accelerare la transizione verde e ridurre la dipendenza dai combustibili. Saranno eleggibili i progetti di costruzione e sfruttamento di nuovi impianti di produzione di energia elettrica da fonti solari fotovoltaiche ed eoliche onshore. Gli aiuti saranno concessi tramite una procedura di gara competitiva, entro il 31 dicembre 2025.

Secondo la CE, il regime garantisce ai beneficiari un livello minimo di redditività. Inoltre, precisa la Commissione, il regime notificato dalla Romania è necessario, adeguato e proporzionato per accelerare la transizione verde e facilitare lo sviluppo di determinate attività economiche. Sempre per la transizione all’energia pulita, il Senato romeno ha recentemente adottato un progetto avviato dal Governo che stabilisce il quadro giuridico per lo sviluppo degli investimenti nel campo dell’energia eolica offshore nel Mar Nero. Secondo i promotori, promuovendo questo progetto, la Romania manterrà e rafforzerà la sua posizione di importante produttore di energia nella regione e avrà un ruolo attivo e significativo nella transizione verso l’energia pulita a livello dell’Unione Europea.

In riferimento alle stime della Banca Mondiale, il Ministero dell’Energia menzionava recentemente che la Romania ha un potenziale impressionante per l’energia eolica offshore, stimato in 76 GW di potenza installata, il che indica un quadro favorevole per lo sviluppo di questo settore dell’energia rinnovabile. A livello europeo, un’analisi dell’Istituto Fraunhofer indica che lo scorso anno gli impianti eolici sono stati responsabili del 19% di tutta l’elettricità prodotta nell’UE, quindi quasi la metà della sua produzione totale di elettricità è provenuta da fonti rinnovabili. Inoltre, a ottobre 2023, la CE ha lanciato un pacchetto di misure per dare un impulso all’eolico, che comprende sostegno finanziario sempre maggiore ai fornitori di questo settore, attraverso la Banca Europea per gli Investimenti, ma anche modifiche per quanto riguarda gli appalti per le energie rinnovabili.

Secondo Reuters, nel suo rapporto annuale, il gruppo di lobby WindEurope ha descritto il 2023 come l’anno del “miglioramento significativo” in aree chiave del settore europeo dell’energia eolica, che ha dovuto affrontare difficoltà nel 2022 a causa dell’elevata inflazione, dei rialzi dei tassi di interesse e della volatilità sul mercato energetico, dopo che la Russia ha invaso l’Ucraina. Secondo le statistiche ufficiali, gli investimenti nei parchi eolici offshore in Europa sono saliti lo scorso anno a 30 miliardi di euro, rispetto a soli 0,4 miliardi di euro nel 2022.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company