Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

FMI: verso nuovo accordo con Romania

Le autorità romene hanno avviato i negoziati per un nuovo accordo di tipo preventivo con la delegazione congiunta del Fondo Monetario Internazionale (FMI), della Commissione Europea e della Banca Mondiale, che incontrerà, come al solito, a Bucarest, anche i rappresentanti dei partiti politici, dei sindacati, della comunità imprenditoriale, delle banche e delle organizzazioni della società civile.

FMI: verso nuovo accordo con Romania
FMI: verso nuovo accordo con Romania

, 17.07.2013, 15:26

Le autorità romene hanno avviato i negoziati per un nuovo accordo di tipo preventivo con la delegazione congiunta del Fondo Monetario Internazionale (FMI), della Commissione Europea e della Banca Mondiale, che incontrerà, come al solito, a Bucarest, anche i rappresentanti dei partiti politici, dei sindacati, della comunità imprenditoriale, delle banche e delle organizzazioni della società civile.



Le discussioni si concentreranno sugli sviluppi economici recenti e sulle priorità per la continuazione delle riforme. L’ultimo programma economico concordato con i creditori internazionali si è concluso con successo a fine giugno, nonostante la Romania abbia ricevuto una serie di deroghe per alcuni criteri inadempiuti.



La Romania presenta ritardi di sviluppo in aree come la ristrutturazione e l’efficienza delle imprese pubbliche e questo rimarrà, sicuramente, un fattore-chiave del futuro accordo, ha sottolineato il direttore generale del FMI, Christine Lagarde.



Nella sua prima visita in Romania, che ha preceduto l’arrivo della delegazione del Fondo, la Lagarde ha incontrato il capo dello Stato romeno ed il premier, e ha pronunciato un discorso presso la sede della Banca Centrale.



Il direttore del FMI ha apprezzato i notevoli progressi compiuti dalla Romania nel campo fiscale, della sanità e nel settore energetico durante gli ultimi due accordi con il Fondo Monetario Internazionale, ma considera che le riforme strutturali devono continuare.



“E’ stato realizzato un consolidamento fiscale notevole, è stata mantenuta la vigilanza e la solidità del sistema finanziario. Alcune riforme strutturali-chiave sono state attuate, e sto pensando al settore dell’energia e del gas, dove sono state decise e votate riforme sostanziali, ma c’è ancora molto da fare. Quando si tratta delle aziende di proprietà dello Stato, ci vuole un sacco di lavoro per valorizzare il capitale disponibile, che non offre la produttività che potrebbe avere”, ha precisato Christine Lagarde.



Secondo il direttore del Fondo Monetario Internazionale, il prossimo accordo di tipo preventivo con la Romania si svolgerà su due piani: consolidamento di bilancio e riforme strutturali. A suo parere, la Romania ha il vantaggio di uno straordinario capitale umano, di preziose risorse energetiche, non ancora sfruttate, ma anche dei fondi europei resi disponibili dall’UE, che, però vanno utilizzati meglio e in modo più efficiente.



Christine Lagarde considera che le esportazioni, la domanda interna e gli investimenti sono le tre locomotive che dovrebbero alimentare la crescita economica della Romania.



L’accordo di tipo preventivo col FMI, per un valore di 3,5 miliardi di euro, ultimato a giugno dalla Romania, ha fatto seguito a un’intesa di di tipo stand-by di circa 13 miliardi euro, firmata nel 2009 e portata a termine nel 2011. (trad. Oana Avram)

Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company