Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fisco e finanza: scattano nuove misure

Il taglio dei contributi previdenziali per i datori di lavoro, l’amnistia fiscale per certe categorie sociali che non dovranno più restituire i soldi ricevuti indebitamente dallo stato in seguito al calcolo sbagliato dei redditi, la manovra correttiva sui conti pubblici. Queste le misure fiscali e finanziarie portate dal 1 ottobre in Romania, da alcuni apprezzate, da altri contestate. Il calo del 5% dei contributi previdenziali per i datori era atteso da almeno 5 anni. Ritenuta benefica per il mondo d’affari, la misura provoca, in ugual misura, irrequietezza. Alcuni investitori temono che, il prossimo anno, il taglio dei contributi possa attirare aumenti delle tasse e imposte oppure alcune nuove. Allo stesso tempo, stando al segretario generale dell’Associazione degli Imprenditori Romeni, Cristian Parvan, non c’è alcuna garanzia che la misura porterà alla creazione di nuovi posti di lavoro.

, 01.10.2014, 13:27

Il taglio dei contributi previdenziali per i datori di lavoro, l’amnistia fiscale per certe categorie sociali che non dovranno più restituire i soldi ricevuti indebitamente dallo stato in seguito al calcolo sbagliato dei redditi, la manovra correttiva sui conti pubblici. Queste le misure fiscali e finanziarie portate dal 1 ottobre in Romania, da alcuni apprezzate, da altri contestate. Il calo del 5% dei contributi previdenziali per i datori era atteso da almeno 5 anni. Ritenuta benefica per il mondo d’affari, la misura provoca, in ugual misura, irrequietezza. Alcuni investitori temono che, il prossimo anno, il taglio dei contributi possa attirare aumenti delle tasse e imposte oppure alcune nuove. Allo stesso tempo, stando al segretario generale dell’Associazione degli Imprenditori Romeni, Cristian Parvan, non c’è alcuna garanzia che la misura porterà alla creazione di nuovi posti di lavoro.



“Queste azioni saranno diverse da una compagnia all’altra, visto che il mondo d’affari si è confrontato quest’anno con numerosi aumenti dei costi, generati dal prezzo dell’energia, dei gas, dei combustibili… È bene se potranno essere salvaguardati i posti di lavoro nelle compagnie al limite della redditività”, ha spiegato Parvan.



Alle contestazioni di natura economica si aggiungono quelle a carattere politico. All’attuale coalizione governativa, in cui il Partito Socialdemocratico è il numero uno, viene rimproverato che queste decisioni hanno evidenti fini elettorali, essendo prese solo un mese e mezzo prima delle presidenziali. Il premier Victor Ponta, candidato, e, potenziale vincitore, stando ai sondaggi, della carica suprema, è, del resto, estremamente criticato, proporzionalmente alla determinatezza con cui sostiene le decisioni del Governo.



Dal 1 ottobre è entrata in vigore anche l’aministia per circa 30 mila pensionati romeni che non saranno più costretti a restituire i soldi — in tutto, 56 milioni di lei — ricevuti indebitamente in seguito al calcolo sbagliato delle pensioni. La stessa misura scatta, da oggi, per oltre 12 mila mamme che non dovranno più restituire 15 milioni di lei ricevuti come indennità di maternità.



Il bilancio statale non avrà da soffrire, affermano i governanti di Bucarest, al contrario.



“Per la prima volta dopo molti anni, abbiamo nei primi 9 mesi introiti superiori alle previsioni in base alle quali è stata costruita la Finanziaria. I romeni hanno lavorato, le imprese oneste hanno pagato le tasse e imposte e l’evasione fiscale è calata, cosicchè abbiamo potuto ottenere tutte le risorse stimate e persino risorse supplementari”, ha dichiarato il premier Ponta in occasione dell’approvazione, ieri, della seconda manovra correttiva di quest’anno.



La seconda manovra correttiva, criticata dall’Opposizione di centro-destra, ha portato sostanziosi fondi supplementari ai Ministeri del Lavoro e dello Sviluppo e alle autorità locali.


(traduzione di Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company