Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fiscalità: dal 1 luglio calano contributi

Il Governo di Bucarest sta preparando nuove misure fiscali per il 2014, tra cui la riduzione del 5% dei contributi pagati dai datori di lavoro per i loro dipendenti. Il Governo aveva annunciato questa intenzione già dallo scorso anno, condizionando, però, la sua applicazione da sufficienti entrate alle casse dello stato.

, 10.01.2014, 12:45

Il Governo di Bucarest sta preparando nuove misure fiscali per il 2014, tra cui la riduzione del 5% dei contributi pagati dai datori di lavoro per i loro dipendenti. Il Governo aveva annunciato questa intenzione già dallo scorso anno, condizionando, però, la sua applicazione da sufficienti entrate alle casse dello stato.



Tra l’altro, l’Esecutivo contava sull’aumento dell’accisa sui combustibili, prevista per i primi dell’anno, secondo quanto era stato concordato con il Fondo Monetario Internazionale, in base all’accordo di tipo preventivo, però, in seguito alle pressioni del presidente Traian Basescu, la crescita dell’accisa è stata rinviata. Il ministro delle Finanze, Daniel Chitoiu, ha spiegato che la riduzione dei contributi è stata resa possibile dalla buona raccolta delle tasse.



“I calcoli fatti all’elaborazione della Finanziaria consentono il calo dei contributi sociali del 5% a partire dal1 luglio 2014. Il rinvio di tre mesi della crescita dell’accisa di 7 eurocentesimi avrà un impatto sul bilancio stimato a 600 milioni. Contempliamo il loro recupero dal miglioramento della raccolta delle entrate alle casse dello stato e anche da maggiori incassi dalla tassa sulle costruzioni speciali”, ha detto il ministro.



I liberali, che fanno parte della coalizione governativa, vogliono anche l’eliminazione della tassa sul reinvestimento dei profitti, se i calcoli economici del Governo offrono questa possibilità e se il FMI darà luce verde in tal senso. Al momento non si può dire come e se verrà applicata nel 2014 una simile misura che contribuirebbe al rilancio economico. Il leader liberale Crin Antonescu dichiarava che il premier socialdemocratico Victor Ponta è aperto all’idea di eliminare la tassa sul reinvestimento dei profitti.



I più recenti dati indicano quasi una parità tra i profitti e le perdite delle aziende. Solo che il 70% delle perdite arrivano dalle piccole e medie imprese, decapitalizzate in questo periodo di crisi, mentre i profitti sono registrati dalle multinazionali. Quindi, l’esenzione dalla tassa sul reinvestimento del profitto sarebbe una boccata d’ossigeno per le imprese a capitale romeno, offrendo la possibilità di fare investimenti e creare posti di lavoro.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company