Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Finanziaria: manovra bis del Governo romeno

Dopo la luce verde del Fondo Monetario Internazionale e della Commissione Europea, il Governo di Bucarest, presieduto dal leader socialdemocratico Victor Ponta, ha dato il via libera alla manovra bis, dal momento che le previsioni di crescita economica sono state riviste al rialzo, al 2%.

Finanziaria: manovra bis del Governo romeno
Finanziaria: manovra bis del Governo romeno

, 31.07.2013, 12:34

Dopo la luce verde del Fondo Monetario Internazionale e della Commissione Europea, il Governo di Bucarest, presieduto dal leader socialdemocratico Victor Ponta, ha dato il via libera alla manovra bis, dal momento che le previsioni di crescita economica sono state riviste al rialzo, al 2%.



Se i Ministeri della Salute, dello Sviluppo Regionale e la Direzione Nazionale Anticorruzione riceveranno fondi supplementari, quelli del Lavoro e dei Trasporti, insieme al Segretariato Generale del Governo, subiranno dei tagli.



Gli analisti spiegano che la misura non è sorprendente, però lascia dei punti interrogativi sulla performance economica degli ultimi mesi, in quanto il Governo non ha fatto nessun riferimento a maggiori entrate alle casse dello stato.



Gli stessi analisti richiamano l’attenzione sul fatto che il deficit di bilancio aumenterà, per cui serve una crescita della spesa pubblica per rinvigorire complessivamente l’economia.



Per un miglior impiego del pubblico denaro, il governo Ponta ha deciso anche la riduzione dell’Iva per il pane dal 24 al 9%, a partire dal 1 settembre. Se avrà successo, la misura potrebbe essere estesa anche ad altre categorie di generi alimentari di base.



L’iniziativa può costituire un passo importante nella riduzione dell’evasione fiscale, ritiene il premier, spiegando che serve anche la collaborazione dei produttori.



Siccome diminuisce la pressione fiscale, il governo si augura che una tassa minore determinerà più imprese a pagare le tasse, quindi così aumenteranno anche le entrate di bilancio.



Per compensare le perdite immediate al bilancio, il Governo ha stanziato 100 milioni di lei (22 milioni di euro), approvando anche la crescita delle accise per alcol e la loro introduzione per i beni di lusso come le auto dalla cilindrata superiore ai 3.000 mc, gli yacht, ma anche per oggetti d’oro, orologi e armi.



Ne saranno esentate le fedi, mentre per gli altri gioielli saranno applicate accise pari a un euro al grammo. I proprietari di auto dalla cilindrata superiore ai 3.000 mc dovranno pagare un euro per ogni centimetro che supera questa capacità.



Invece, le accise per gli yacht partono dai 4.000 euro per un’imbarcazione lunga 8 metri, e aumentano di 500 euro per ogni metro lineare. Una successiva manovra di bilancio è già prevista per fine ottobre.

Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
Foto: Matthew Henry/ unsplash.com
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
Ilie Bolojan (Foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024
In primo piano martedì, 11 Febbraio 2025

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis

Klaus Iohannis ha annunciato lunedì le sue dimissioni dalla carica di presidente della Romania, precisando di aver preso questa decisione per non...

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis
In primo piano lunedì, 10 Febbraio 2025

Conclusioni delle missioni FMI e BM

Il team del FMI ha incontrato i rappresentanti del nuovo Governo e della Banca Centrale, per analizzare i recenti sviluppi finanziari ed economici e...

Conclusioni delle missioni FMI e BM

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company