Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Finanziaria 2021: UE, serve prudenza in materia di bilancio in Romania

A fine dicembre, la Commissione Europea inviava una lettera alla coalizione governativa di centro-destra di Bucarest, auspicando il dialogo con le autorità romene sul bilancio per il 2021 e sulle misure correttive immediate e a medio termine, per evitare l’insostenibilità delle finanze pubbliche. In mancaza di misure adeguate, il debito pubblico della Romania potrebbe arrivare persino al 100% del PIL nel 2027, e la sua copertura diventa rischiosa, notava la Commissione. Data la grave situazione fiscale, vi incoraggiamo fortemente a tenere in considerazione altre iniziative di politica fiscale sin dal 2021, sia in materia di entrate che si spese, raccomandava la Commissione.

Finanziaria 2021: UE, serve prudenza in materia di bilancio in Romania
Finanziaria 2021: UE, serve prudenza in materia di bilancio in Romania

, 08.01.2021, 11:10

A fine dicembre, la Commissione Europea inviava una lettera alla coalizione governativa di centro-destra di Bucarest, auspicando il dialogo con le autorità romene sul bilancio per il 2021 e sulle misure correttive immediate e a medio termine, per evitare l’insostenibilità delle finanze pubbliche. In mancaza di misure adeguate, il debito pubblico della Romania potrebbe arrivare persino al 100% del PIL nel 2027, e la sua copertura diventa rischiosa, notava la Commissione. Data la grave situazione fiscale, vi incoraggiamo fortemente a tenere in considerazione altre iniziative di politica fiscale sin dal 2021, sia in materia di entrate che si spese, raccomandava la Commissione.

La lettera è stata presentata dai media di Bucarest questa settimana, quasi in concomittanza con un nuovo appello del vicepresidente della Commissione Europea, Valdis Dombrovskis, il quale spiega che il Governo romeno deve tenere sotto controllo il deficit di bilancio, in seguito alla notevole crescita delle spese e alla riduzione considerevole delle entrate nel 2020, a causa dell’emergenza pandemica. Dalla Romania auspichiamo un budget robusto nel 2021, ha scritto ieri Valdis Dombrovskis, dopo una conversazione telefonica con il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare, il quale ha promesso che restano prioritari la promozione degli investimenti e l’impiego dei fondi comunitari.

Il ministro Nazare ha inoltre assicurato che le autorità romene contemplano un consolidamento fiscale e una riduzione graduale del deficit di bilancio a partire dal corrente anno, per arrivare nel 2024 ad una quota inferiore al 3% previsto dalle normative comunitarie. Tutto ciò senza ledere la capacità della Romania di adottare le misure volte a sostenere l’economia nella difficile situazione generata dall’emergenza Covid-19. Dal canto suo, il ministro dell’Economia, dell’Imprenditoria e del Turismo, Claudiu Năsui, ha fatto riferimento, in un’intervista televisiva, alla necessità di una massiccia riforma delle compagnie statali.

Al governo fino all’autunno del 2019, il socialdemocratici – ora all’opposizione – ritengono il monito della Commissione Europea una conferma del fatto che il Governo di centro-destra di Bucarest sarà costretto a prendere misure di consolidamento fiscale, vale a dire di austerità. Il leader socialdemocratico, Marcel Ciolacu, ha dichiarato che, a differenza degli altri Paesi dell’Unione Europea, la Romania ha speso denaro senza avere un piano serio di stimolo e ripresa economica, battendo, invece, un record dopo l’altro in materia di prestiti.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company