Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Finanziaria 2020: premier Ludovic Orban, il Governo porrà fiducia

Il premier liberale Ludovic Orban ha annunciato ufficialmente che lEsecutivo di Bucarest porrà la fiducia, nel Parlamento, sulla bozza della finanziaria e del budget della previdenza sociale per il 2020. Nella seduta di Governo di mercoledì, il premier ha spiegato che questo è il miglior modo per raggiugere lobiettivo prefisso, cioè ladozione della finanziaria entro il 31 dicembre. Ludovic Orban ha precisato che accetterà tutti gli emendamenti inoltrati dei parlamentari atti a migliorare il budget per lanno prossimo. “La fiducia del governo permetterà a ciascun parlamentare e gruppo parlamentare di inoltrare emendamenti alla bozza della finanziaria e del budget della previdenza sociale. Dovremo analizzare attentamente ogni emendamento. Vi dico già da ora che intendo emendare i disegni di legge con emendamenti bene intenzionati atti a generare veramente effetti benefici, ha affermato Ludovic Orban.

Finanziaria 2020: premier Ludovic Orban, il Governo porrà fiducia
Finanziaria 2020: premier Ludovic Orban, il Governo porrà fiducia

, 18.12.2019, 14:21

Il premier liberale Ludovic Orban ha annunciato ufficialmente che lEsecutivo di Bucarest porrà la fiducia, nel Parlamento, sulla bozza della finanziaria e del budget della previdenza sociale per il 2020. Nella seduta di Governo di mercoledì, il premier ha spiegato che questo è il miglior modo per raggiugere lobiettivo prefisso, cioè ladozione della finanziaria entro il 31 dicembre. Ludovic Orban ha precisato che accetterà tutti gli emendamenti inoltrati dei parlamentari atti a migliorare il budget per lanno prossimo. “La fiducia del governo permetterà a ciascun parlamentare e gruppo parlamentare di inoltrare emendamenti alla bozza della finanziaria e del budget della previdenza sociale. Dovremo analizzare attentamente ogni emendamento. Vi dico già da ora che intendo emendare i disegni di legge con emendamenti bene intenzionati atti a generare veramente effetti benefici, ha affermato Ludovic Orban.


Il premier ha aggiunto che è molto difficile che, tramite un dibattito normale nel Parlamento, possa essere portata a compimento la finanziaria entro la fine dellanno, come stabilito dal Governo. Ludovic Orban ha aggiunto che il Governo liberale è deciso a porre la fiducia per correggere tutti gli squilibri economici provocati dalle politiche irresponsabili del precedente governo socialdemocratico.



In precedenza il premier aveva discusso con i leader dei partiti parlamentari e delle minoranze nazionali. LUSR sostiene la decisione del premier e afferma che un dibattito nel parlamento sulla bozza della finanziaria è utile per non creare un precedente per eventuali slittamenti anti-democratici. “Adesso so che Ludovic Orban e il suo governo sono bene intenzionati, ma è un precedente pericoloso per ciò che qualcuno potrebbe fare utilizzando questo esempio. Un altro partito arrivato al governo, meno bene intenzionato, potrebbe spingere oltre questidea della fiducia, ha dichiarato il deputato Ionuţ Moşteanu.



Marcel Ciolacu, presidente ad interim del PSD – il maggiore partito parlamentare, attualmente allopposizione – considera una pessima idea leventuale fiducia posta dal governo sulla bozza della finanziaria. Anzi, i socialdemocratici hanno minacciato di contestare il documento alla Corte Costituzionale, se saranno evitati i dibattiti e il voto nel Parlamento. La bozza della finanziaria per il 2020 è costruita in base ad una crescita economica prevista del 4,1%, un deficit di bilancio del 3,59% e un tasso inflazionistico medio del 3,1%. Secondo il Ministero delle Finanze, la crescita economica della Romania è molto maggiore rispetto a quella stimata nei Paesi UE (dell1,2% nelleurozona e dell1,4% nellUE), per lanno 2020, secondo le previsioni dautunno dellUnione Europea.

Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company