Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Finanze: Banca Centrale riduce tasso interesse

Nella prima seduta di politica monetaria del 2015, il Consiglio di amministrazione della Banca Centrale romena ha deciso di ridurre il tasso di interesse di politica monetaria dal 2,75% al 2,5%, a partire dall’8 gennaio. Si tratta di un nuovo minimo storico raggiunto da questo parametro, la Banca rimanendo in questo modo coerente nelle sue azioni volte a stimolare i mutui in moneta nazionale.

Finanze: Banca Centrale riduce tasso interesse
Finanze: Banca Centrale riduce tasso interesse

, 08.01.2015, 10:58

Nella prima seduta di politica monetaria del 2015, il Consiglio di amministrazione della Banca Centrale romena ha deciso di ridurre il tasso di interesse di politica monetaria dal 2,75% al 2,5%, a partire dall’8 gennaio. Si tratta di un nuovo minimo storico raggiunto da questo parametro, la Banca rimanendo in questo modo coerente nelle sue azioni volte a stimolare i mutui in moneta nazionale.



Nel 2014, la Banca Centrale di Romania ha abbassato più volte il tasso di politica monetaria, dal 4 al 2,75% all’anno. Nello stesso periodo, la Banca ha diminuito i tassi delle riserve minime obbligatorie sia in lei che in valuta, ora questi tassi rimanendo però immutati.



Stando al governatore Mugur Isarescu, la decisione di ridurre il tasso di politica monetaria è stata presa in seguito al calo del tasso annuo dell’inflazione e al suo livello inferiore ai valori previsti, in seguito al declino dei prezzi volatili e all’inflazione bassa nell’eurozona.



“Il tasso annuo dell’inflazione è sceso all’1,26% a novembre 2014, dall’1,44% a ottobre 2014, e a novembre 2014 il tasso medio annuo dell’inflazione è stato dell’1,1%, leggermente inferiore al livello dell’1,2% del mese precedente. Il tasso medio annuo dell’inflazione, determinato in base all’indice armonizzato dei prezzi al consumo — indice rilevante per valutare il processo di convergenza con l’UE — si è mantenuto al livello dell’1,4%”, ha dichiarato il governatore della Banca Centrale.



L’economia romena ha però bisogno anche di altre misure per consolidarsi, aggiunge Mugur Isarescu. “Il Consiglio di amministrazione della Banca nazionale della Romania considera che un mix adeguato di politiche economiche in linea con i provvedimenti degli accordi di finanziamento esterno, accanto a un processo sostenibile di intermediazione finanziaria e a una retribuzione adeguata dei depositi bancari, sono essenziali per consolidare l’economia romena e rafforzare la sua resistenza a shock esterni”, ha aggiunto il governatore.



Il tasso di cambio della moneta nazionale nei confronti dell’euro si è mantenuto stabile lungo il 2014, e il ritmo annuo di crescita dei mutui in moneta nazionale è aumentato, ha precisato Mugur Isarescu. Nello stesso tempo, però, il settore privato non ha beneficiato di prestito sullo sfondo della riduzione dello stock di crediti in valuta e dello svolgimento del processo di eliminazione dei crediti non performanti.



In riferimento alla situazione in Grecia, il governatore ha valutato che presenta un grande pericolo e va tenuto in considerazione anche in Romania. Però, dice Mugur Isarescu, la Banca Centrale ha a disposizione gli strumenti necessari per gestire eventuali rischi.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company