Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Eventi culturali a Bucarest

La capitale romena Bucarest vive unintensa vita culturale. Levento che polarizza, in questo momento, lattenzione degli amanti della musica nel Paese e allestero è la 22esima edizione del Festival Internazionale “George Enescu”, al via da domenica, 30 agosto, e sulla quale calerà il sipario il 20 settembre. Sono oltre 70 gli spettacoli in sale da concerto o allaperto programmati nei 22 giorni di festival, a Bucarest e altre città romene. Linteresse del pubblico amante della musica per il festival Enescu è grande, i bliglietti essendo stati venduti molto tempo prima. La prima edizione del festival si è svolta nel 1958, a tre anni dalla morte di George Enescu. Inizialmente, il festival è stato organizzato ogni tre anni e le prime 5 edizioni sono state accompagnate da un concorso internazionale interrotto ulteriormente e ripreso con ledizione del 1991. A partire dal 2001, il Festival Internazionale George Enescu si svolge ogni due anni.

Eventi culturali a Bucarest
Eventi culturali a Bucarest

, 04.09.2015, 15:49

La capitale romena Bucarest vive unintensa vita culturale. Levento che polarizza, in questo momento, lattenzione degli amanti della musica nel Paese e allestero è la 22esima edizione del Festival Internazionale “George Enescu”, al via da domenica, 30 agosto, e sulla quale calerà il sipario il 20 settembre. Sono oltre 70 gli spettacoli in sale da concerto o allaperto programmati nei 22 giorni di festival, a Bucarest e altre città romene. Linteresse del pubblico amante della musica per il festival Enescu è grande, i bliglietti essendo stati venduti molto tempo prima. La prima edizione del festival si è svolta nel 1958, a tre anni dalla morte di George Enescu. Inizialmente, il festival è stato organizzato ogni tre anni e le prime 5 edizioni sono state accompagnate da un concorso internazionale interrotto ulteriormente e ripreso con ledizione del 1991. A partire dal 2001, il Festival Internazionale George Enescu si svolge ogni due anni.



Questa settimana, più precisamente giovedi sera, sul palcoscenico della Sala del Palazzo di Bucarest si è esibita lOrchestra Filarmonica di Berlino, sotto la bacchetta di Sir Simon Rattle. Una sera prima, sullo stesso palcoscenico sono saliti 4 dei 6 ensembles di Radio Romania – lOrchestra Nazionale Radiofonica, lOrchestra da Camera, il Coro Accademico e il Coro delle Voci Bianche – che hanno interpretato, assieme al Coro della Filarmonica “George Enescu” e ad otto solisti di fama mondiale, sotto la bacchetta del direttore tedesco Cornelius Meister, la Sinfonia nr. 8 di Gustav Mahler.



Questa settimana, Bucarest ha ospitato anche la decima edizione del Festival New European Theatre Action. In tutte le 6 sale del Teatro Nazionale di Bucarest sono state presentate 13 produzioni teatrali da 10 Paesi. Coproduzioni nazionali ed internazionali, commedie, drammi e teatro-danza, pièces teatrali classiche e contemporanee, creazioni collettive e spettacoli dautore, con visioni registiche innovatrici, hanno portato allattenzione del pubblico, dal 28 agosto, diverse problematiche attuali.



Sullagenda culturale di questa settimana nella capitale romena anche il cinema. Fino al 6 settembre, gli amanti del film possono seguire in due dei cinema di Bucarest una rassegna del Festival Internazionale del Cinema Indipedente “LAnonimo”, giunto questanno alla 12esima edizione e ospitato per tradizione dalla località Sf. Gheorghe nel Delta del Danubio. I film dicharati vincitori in seguito ai voti del pubblico presente a Sf. Gheorghe saranno proiettati nellultimo giorno della rassegna di Bucarest. Tra questi, il miglior cortometraggio straniero – “Listen”, una coproduzione Danimarca-Finlandia, il miglior corto romeno – “Dispositivo 0068” e il film che ha vinto il Trofeo “LAnonimo 2015” – “Il mondo è mio”, con la regia di Nicolae Constantin Tănase. (traduzione di Adina Vasile)




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company