Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Europee: riconfigurazioni post elettorali

Noti i risultati delle recenti europee, che hanno rilevato la preoccupante ascesa della corrente estremistica, euroscettica e populistica, sono iniziati i negoziati sulla futura composizione dellEsecutivo comunitario. Le famiglie politiche europee hanno deciso di dare un mandato al premier lussemburghese Jean Claude Juncker, candidato del Partito Popolare Europeo (PPE) alla presidenza della Commissione Europea, per trovare una maggioranza parlamentare semplice, che si traduce in 376 seggi su 751. La legittimità di Juncker è data dal fatto che il PPE avrà il maggior numero di seggi, 213, nel futuro Parlamento Europeo. La sua missione, ritengono gli osservatori, sarà però lungi dall’essere una semplice formalità, visto il passo indietro del PPE, che ha perso ben 50 seggi, e l’ascesa degli eurofobici e dei nazionalisti con tendenze xenofobe. Proprio perciò, affermano gli osservatori, Juncker non si permette il lusso di negoziare da posizioni di forza, soprattutto perchè tra i suoi potenziali futuri partner si annoverano i socialisti, accreditati con quasi 200 seggi. Della possibile alleanza tra i popolari europei e i socialisti ha parlato anche il premier romeno Victor Ponta.

Europee: riconfigurazioni post elettorali
Europee: riconfigurazioni post elettorali

, 28.05.2014, 13:08

Noti i risultati delle recenti europee, che hanno rilevato la preoccupante ascesa della corrente estremistica, euroscettica e populistica, sono iniziati i negoziati sulla futura composizione dellEsecutivo comunitario. Le famiglie politiche europee hanno deciso di dare un mandato al premier lussemburghese Jean Claude Juncker, candidato del Partito Popolare Europeo (PPE) alla presidenza della Commissione Europea, per trovare una maggioranza parlamentare semplice, che si traduce in 376 seggi su 751. La legittimità di Juncker è data dal fatto che il PPE avrà il maggior numero di seggi, 213, nel futuro Parlamento Europeo. La sua missione, ritengono gli osservatori, sarà però lungi dall’essere una semplice formalità, visto il passo indietro del PPE, che ha perso ben 50 seggi, e l’ascesa degli eurofobici e dei nazionalisti con tendenze xenofobe. Proprio perciò, affermano gli osservatori, Juncker non si permette il lusso di negoziare da posizioni di forza, soprattutto perchè tra i suoi potenziali futuri partner si annoverano i socialisti, accreditati con quasi 200 seggi. Della possibile alleanza tra i popolari europei e i socialisti ha parlato anche il premier romeno Victor Ponta.



“In modo obbligatorio, il programma e i principali progetti per i prossimi 5 anni della Commissione Europea devono riflettere le priorità di ambo i partiti. E io credo che ciò succederà. Ormai tutti hanno capito la storia delle misure di austerità e che non sono state a favore dell’Europa. Delle misure di austerità hanno approfittato, dal punto di vista politico, proprio gli antieuropei”, ha affermato Ponta.



Agli interessi della Romania, a prescindere dalla composizione della nuova maggioranza, si è riferito, in termini pragmatici, il capo dello stato, Traian Basescu. Sono 4 gli obiettivi importanti prefissi dalla Romania nel mandato della futura Commissione Europea, ritiene il presidente Basescu.



“Il primo, l’aumento del numero di posti di lavoro. Il secondo, la crescita economica sostenibile, risultata, innanzittutto, dagli investimenti. Il terzo, una maggiore attenzione all’infrastruttura alla periferia dell’Ue, nella zona orientale, e, il quarto, il prezzo dell’energia, come elemento essenziale di competitività”, ha precisato il capo dello stato.



D’altra parte, la Romania, come qualsiasi altro stato membro, è interessata al portafoglio che le spetterà nel futuro Esecutivo europeo. Sia il capo dello stato, che il premier si sono pronunciati, esplicitamente, per il mantenimento del portafoglio dell’agricoltura, occupato, attualmente, dal romeno Dacian Ciolos. Tuttavia, i due esponenti hanno lasciato intendere di avere opzioni diverse sulla persona che la Romania dovrebbe proporre per questo incarico. (traduzione di Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company