Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Europee: liste candidati definitive

Per alcuni dei candidati romeni alle europee del 25 maggio prossimo, la pre-campagna elettorale, com’è stata definita dagli analisti politici, si svolge nei tribunali. L’indipendente Mircea Diaconu potrà candidarsi per un seggio nel futuro Parlamento Europeo. La decisione, definitiva, è stata presa dalla Corte d’Appello di Bucarest, che ha esaminato le contestazioni inoltrate dall’Agenzia Nazionale per l’Integrità e dal Pubblico Ministero contro una precedente decisione del Tribunale di Bucarest. Sin dal 2011, l’Agenzia ha stabilito che Diaconu si è trovato in uno stato di incompatibilità, nel periodo in cui ha ricoperto, simultaneamente, due cariche pubbliche: di parlamentare e direttore di teatro. In base al rapporto dell’Agenzia Nazionale per l’Integrità, accompagnato da una decisione del tribunale, stando alla quale Diaconu non ha più il diritto di ricoprire una carica pubbblica fino al 2015, l’Ufficio Elettorale Centrale aveva rifiutato la sua candidatura.

Europee: liste candidati definitive
Europee: liste candidati definitive

, 10.04.2014, 13:11

Per alcuni dei candidati romeni alle europee del 25 maggio prossimo, la pre-campagna elettorale, com’è stata definita dagli analisti politici, si svolge nei tribunali. L’indipendente Mircea Diaconu potrà candidarsi per un seggio nel futuro Parlamento Europeo. La decisione, definitiva, è stata presa dalla Corte d’Appello di Bucarest, che ha esaminato le contestazioni inoltrate dall’Agenzia Nazionale per l’Integrità e dal Pubblico Ministero contro una precedente decisione del Tribunale di Bucarest. Sin dal 2011, l’Agenzia ha stabilito che Diaconu si è trovato in uno stato di incompatibilità, nel periodo in cui ha ricoperto, simultaneamente, due cariche pubbliche: di parlamentare e direttore di teatro. In base al rapporto dell’Agenzia Nazionale per l’Integrità, accompagnato da una decisione del tribunale, stando alla quale Diaconu non ha più il diritto di ricoprire una carica pubbblica fino al 2015, l’Ufficio Elettorale Centrale aveva rifiutato la sua candidatura.



Sempre la Corte d’Appello di Bucarest ha deciso che la lista di candidati per le europee inoltrata da Corneliu Vadim Tudor, sotto la sigla del Partito la Grande Romania (nazionalista, extra-parlamentare), è eleggibile. L’Ufficio Elettorale Centrale aveva rifiutato di validarla per ragioni piuttosto tecniche, relative, principalmente, alle firme necessarie raccolte dagli attivisti del partito. Per Vadim, fondatore del Partito La Grande Romania, prototipo dell’estremismo di destra nella Romania post-comunista, le europee sono, stando agli osservatori, l’unica chance di sopravvivere politicamente. Dopo l’addio all’ala dissidente diretta dalla sua ex mano destra, Gheorghe Funar (sindaco di Cluj, negli anni ’90), il partito rimasto in mano a Vadim sopravvive esclusivamente grazie alla notorietà del suo leader. Con l’inizio, nel 2009, del suo mandato di eurodeputato, il classico discorso di Corneliu Vadim Tudor, abbondante in derive xeonofobe ed omofobe, è diventato più temperato, nel contesto in cui l’elettorato romeno non vibra più, come nel passato, ai temi sentitamente nazionalistici.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company