Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Europee: la maggioranza di centro sinistra in testa

Il 25 maggio, 15 partiti e 8 indipendenti si contenderanno i 32 seggi spettanti alla Romania nel futuro Parlamento Europeo. Il più recente sondaggio demoscopico, condotto dal 12 al 14 maggio, indica al primo posto l’alleanza tra i socialdemoctratici, l’Unione nazionale per il progresso della Romania, che domina anche la maggioranza governativa, con il 41% dei consensi.

Europee: la maggioranza di centro sinistra in testa
Europee: la maggioranza di centro sinistra in testa

, 19.05.2014, 12:37

Il 25 maggio, 15 partiti e 8 indipendenti si contenderanno i 32 seggi spettanti alla Romania nel futuro Parlamento Europeo. Il più recente sondaggio demoscopico, condotto dal 12 al 14 maggio, indica al primo posto l’alleanza tra i socialdemoctratici, l’Unione nazionale per il progresso della Romania, che domina anche la maggioranza governativa, con il 41% dei consensi.



Seguono i liberali con il 15%, i democratico-liberali, con il 12% e il filopresidenziale Movimento Popolare, con il 9%. L’Unione democratica magiari di Romania, che fa parte della coalizione governativa, otterrebbe il 6% dei consensi.



Uno studio dell’Istituto per le politiche pubbliche (ong) indica che la metà dei seggi spettanti alla Romania sarà aggiudicata dal gruppo dei socialisti, al quale sono affiliati i socialdemocratici di Bucarest. Ai Popolari andrebbero i democratico-liberali, l’Unione democratica magiari di Romania e, molto probabilmente, anche del Movimento Popolare, tutto sommato nove seggi.



L’Istituto nota che questa campagna elettorale non ha cambiato fondamentalmente le opzioni politiche degli elettori nè a livello europeo, nè in Romania. L’ong sostiene di aver tenuto in considerazione i più credibili sondaggi dei Paesi europei e il risultato stimato delle elezioni per il PE resta molto stretto tra i principali competitori: il 28% per i Popolari Europei e il 27% per i Socialisti.



A questo punto, l’Istituto ritiene inevitabile una componenza della Commissione Europea risultata dalla coabitazione dei principali due gruppi politici vincitori, cooptando anche l’ALDE, alla quale sono affiliati anche i liberali romeni. Si prevede una spartizione delle tre massime cariche — presidente della Commissione Europea, Presidente del Consiglio Europeo e Alto Rappresentante dell’UE per gli Affari esteri e la politica di sicurezza tra i socialisti e i popolari, in formato 2+1, a seconda delle percentuali ottenute alle elezioni.



Perdite rispetto all’attuale legislatura potrebbe registrare l’ALDE, il terzo gruppo nel PE al momento, ma anche i conservatori e i verdi, anticipa l’Istituto per le politiche pubbliche. Invece, i partiti appartenenti alle correnti euroscettica e radicale si sono mantenuti nei consensi dell’elettorato al livello precedente la campagna elettorale, precisa ancora lo studio dell’Istituto.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company