Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Europa, focus sull’Ucraina

Gli stati occidentali sostengono l’Ucraina nella lotta contro la Russia e nella futura ricostruzione.

Foto: presidency.ro
Foto: presidency.ro

, 12.06.2024, 10:53

La Russia è e rimarrà la minaccia più significativa e diretta alla sicurezza della NATO, e gli alleati lavoreranno su una strategia per contestare, costringere e contrastare la Russia, anche limitando la capacità di Mosca di ricostituire l’esercito. È questo il messaggio trasmesso ieri dai copresidenti del Summit B9 ospitato dalla capitale lettone Riga. Il vertice è stato presieduto dal capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, dal presidente della Polonia, Andrzej Duda, e dal presidente della Lettonia, Edgars Rinkevics.

“Rimaniamo fermi nei nostri sforzi per sostenere la pressione internazionale sulla Russia, anche attraverso sanzioni e altre misure, quanto tempo la Russia continuerà le sue politiche e azioni ostili, comprese flagranti violazioni del diritto internazionale”, si legge nella dichiarazione congiunta firmata dalle tre massime cariche. Allo stesso tempo, essi hanno ribadito l’incrollabile sostegno all’Ucraina “indipendente e sovrana”. Il capo dello stato romeno ha precisato che per la Romania è importante che la postura di deterrenza della NATO sia molto forte e che la capacità di difesa sia totale.

“La Romania sostiene l’Ucraina, la Romania è con la NATO, con l’Ucraina, insieme agli altri alleati della NATO, finché sarà necessario”, ha sottolineato Klaus Iohannis. In questo contesto, ha annunciato che, la prossima settimana, il Consiglio Supremo di Difesa discuterà se la Romania darà o meno all’Ucraina un sistema militare Patriot. L’amministrazione Biden ha chiesto agli stati europei membri della NATO, che dispongono di questo tipo di sistemi, di valutare la possibilità di donarne alcuni all’Ucraina. La Germania ha già annunciato che ne darà uno a Kiev.

Lo scorso mese, Klaus Iohannis ha dichiarato, in riferimento alla possibile cessione di una batteria Patriot, che non accetta che il paese rimanga senza difesa antimissile e che, quindi, se la Romania cede qualcosa, dovrà ricevere qualcosa in cambio. A Berlino, gli alleati occidentali riuniti alla Conferenza internazionale per la ricostruzione dell’Ucraina, hanno promesso sostegno, ma occorre stabilire soluzioni concrete. Una sarebbe quella di stimolare gli investimenti in Ucraina.

Finora la Commissione Europea ha annunciato degli accordi con varie banche per 1,4 miliardi di euro e un pacchetto di assistenza da 1,9 miliardi. L’Italia ha annunciato 140 milioni di euro. La Germania e l’Ucraina hanno firmato una dichiarazione di intenti sul sostegno a Kiev dopo la guerra. Il cancelliere Olaf Scholz ha promesso all’Ucraina sistemi IRIS-T, missili e munizioni nei prossimi mesi, oltre a 100 missili Patriot, in un’iniziativa congiunta con la Danimarca, i Paesi Bassi e la Norvegia.

Anche la Romania offre aiuto. Presente alla conferenza di Berlino, il capo della diplomazia romena, Luminița Odobescu, ha dichiarato che Bucarest sostiene l’Ucraina con l’elettricità e lavora per migliorare l’interconnessione. La ministra ha precisato che Bucarest ha un approccio regionale, che comprende anche la Repubblica di Moldova.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company