Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Eurolandia: Bucarest non ancora pronta per l’adesione

Sebbene desideri aderire all’Eurolandia, la Romania non riunisce tutti i criteri necessari. Stando al Trattato Ue, ogni due anni o su richiesta di uno stato membro che desidera passare all’euro, la Commissione Europea analizza l’adempimento di tutti i requisiti in vista dell’adesione all’Eurozona. L’ultimo rapporto di convergenza dell’Esecutivo europeo constata che i progressi compiuti da Bulgaria, Repubblica Ceca, Croazia, Lituania, Ungheria, Polonia, Romania e Svezia, stati che desiderano passare all’euro il 1 gennaio del 2015, sono disuguali. Nel caso della Romania, gli esponenti di Bruxelles affermano che non riunisce due su cinque criteri di convergenza nominale per il passaggio all’euro, rispettivamente quelli riguardanti l’inflazione e il tasso di cambio, adempiendo, invece, a quelli relativi al deficit di bilancio, al debito pubblico e ai tassi d’interesse a lungo termine.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
Eurolandia: Bucarest non ancora pronta per l’adesione
Eurolandia: Bucarest non ancora pronta per l’adesione


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 05.06.2014, 12:47

Sebbene desideri aderire all’Eurolandia, la Romania non riunisce tutti i criteri necessari. Stando al Trattato Ue, ogni due anni o su richiesta di uno stato membro che desidera passare all’euro, la Commissione Europea analizza l’adempimento di tutti i requisiti in vista dell’adesione all’Eurozona. L’ultimo rapporto di convergenza dell’Esecutivo europeo constata che i progressi compiuti da Bulgaria, Repubblica Ceca, Croazia, Lituania, Ungheria, Polonia, Romania e Svezia, stati che desiderano passare all’euro il 1 gennaio del 2015, sono disuguali. Nel caso della Romania, gli esponenti di Bruxelles affermano che non riunisce due su cinque criteri di convergenza nominale per il passaggio all’euro, rispettivamente quelli riguardanti l’inflazione e il tasso di cambio, adempiendo, invece, a quelli relativi al deficit di bilancio, al debito pubblico e ai tassi d’interesse a lungo termine.



Stando al rapporto, l’inflazione media degli ultimi 12 mesi, fino ad aprile 2014, è stata del 2,1%, oltre il valore di riferimento dell’1,7%. Questa è calcolata come media degli ultimi 12 mesi dei tassi d’inflazione in Lituania, Portogallo e Irlanda — i Paesi Ue con le economie più performanti a questo capitolo — più 1,5 punti percentuali. Le stime della Commissione Europea indicano che l’inflazione salirà fino al 3,3% nel 2015. Per quanto riguarda il tasso di cambio, risulta che la Romania pratica un regime di flottazione controllata, che consente interventi della Banca Centrale sul mercato valutario. Dopo la crisi finanziaria mondiale del 2009, la moneta romena, il leu, si è stabilizzata, subendo però un deprezzamento negli ultimi due anni in rapporto all’euro dell’1,9%, si mostra ancora nel rapporto. Nel 2013, il deficit di bilancio è stato del 2,3% del Pil e, stando alle previsioni della Commissione, calerà al 2,2% del Pil, quest’anno, e all’1,9%, nel 2015, mentre il debito pubblico crescerà dal 38% del Pil, nel 2013, al 40%, nel 2015.



Per quanto riguarda i tassi d’interesse a lungo termine, essi sono calati ad aprile al 5,3%, sotto il valore di riferimento del 6,2%. Il rapporto della Commissione Europea rileva inoltre che, in Romania, il mondo d’affari non ha registrato gli stessi buoni risultati degli altri stati dell’Eurolandia e la legislazione bancaria non è completamente compatibile con il passaggio all’euro. L’unico Paese ad aver riunito tutti i criteri di convergenza per il passaggio alla moneta unica europea è la Lituania. Dal 1 gennaio del 2015, l’Eurozona conterà 19 membri, con l’adesione della Lituania, che diventerà il quinto Paese ex comunista passato all’euro, dopo Slovacchia, Slovenia, Estonia e Lettonia. La Romania, la Bulgaria, la Repubblica Ceca, la Croazia, l’Ungheria, la Polonia e la Svezia non riuniscono attualmente tutti i requisiti per il passaggio all’euro e beneficiano di una deroga, la loro situazione dovendo essere riesaminata nei prossimi due anni.

Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
Foto: Paul Teysen / unsplash.com
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company