Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Eurobarometro: i romeni, tra i più ottimisti cittadini

Entrata a far parte dell’UE nel 2007, la Romania si ricoferma uno dei più ottimisti Paesi quando si tratta del futuro dei 28. Il più recente Eurobarometro indica che l’ottimismo del 62% dei romeni li piazza al sesto posto, dopo i danesi, gli estoni, i lituani, i maltesi e i polacchi.

Eurobarometro: i romeni, tra i più ottimisti cittadini
Eurobarometro: i romeni, tra i più ottimisti cittadini

, 24.07.2013, 14:09

Entrata a far parte dell’UE nel 2007, la Romania si ricoferma uno dei più ottimisti Paesi quando si tratta del futuro dei 28. Il più recente Eurobarometro indica che l’ottimismo del 62% dei romeni li piazza al sesto posto, dopo i danesi, gli estoni, i lituani, i maltesi e i polacchi.



Al polo opposto, i più pessimisti sono giustamente i cittadini di Grecia, Cipro e Portogallo, che hanno avuto bisogno di piani internazionali di sostegno, accompagnati da misure di austerità.



Pubblicato dieci mesi prima delle elezioni per il Parlamento europeo, il sondaggio piazza la Romania al quarto posto nell’UE come crescita del livello di informazione sul modo in cui vengono eletti gli eurodeputati. Infatti, si verifica un aumento del 5% delle persone informate.



Inoltre, l’unione economica e monetaria è più popolare in Romania rispetto a Paesi dell’eurozona, come la Spagna, il Portogallo e il Cipro, ed è guardata molto meglio di quanto lo è nei Paesi non euro.



Il sondaggio indica inoltre che oltre due terzi degli europei ritengono che la loro voce non conta nell’Unione. Si tratta del più alto livello registrato dall’autunno del 2004, quando la domanda era stata rivolta per la prima volta agli intervistati.



La tendenza di crescita è apparsa dalla primavera del 2009, e l’opinione è largamente diffusa (89%) in Grecia e Cipro. Percentuali alte si ritrovano in Portogallo, Italia e Spagna, ma anche in Romania, indicata da questo punto di vista al 71%.



Il sondaggio rileva anche una crescita dell’euroscetticismo, espresso dal 60% dei cittadini comunitari. Allo stesso tempo, oltre la metà dei romeni dichiara di sentirsi cittadini dell’UE. Al polo opposto si piazzano la Bulgaria, il Cipro o la Grecia. Il sentimento è rafforzato in un certo qual modo anche dall’eurozona, dove il 64% degli intervistati dichiara di sentirsi cittadini comunitari, rispetto al 57% nei Paesi che non sono passati alla moneta unica.



La percezione della situazione economica nazionale resta stabile, però con poche risposte positive. I più importanti problemi che i romeni si dichiarano costretti ad affrontare in questo momento sono la situazione economica (44%), il caroprezzi (35%) e la disoccupazione (33%).



D’altra parte, la maggioranza degli europei considera che diritti come quelli alla libera circolazione sono i principali vantaggi della costruzione europea. Sei cittadini su dieci vogliono sapere di più sui propri diritti. Invece, meno della metà sanno in che cosa consistono questi diritti. (trad. Iuliana Anghel)


Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company