Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Estremismo: Bucarest contempla divieto Jobbik in Romania

Lunedì, una marcia non autorizzata, promossa, a Targu Mures (nel centro della Romania), da organizzazioni di estrema destra dall’Ungheria, cui si sono affiancati anche cittadini romeni di etnia magiara, è degenerata in un conflitto con le forze dell’ordine. Dimostranti incappucciati hanno lanciato petardi, sono entrati sulla strada carrabile, hanno spinto i gendarmi e hanno scandito slogan antiromeni. Essi hanno chiesto la concessione dell’autonomia territoriale alla cosiddetta Contrada dei Sekler, l’unica zona della Romania a maggioranza magiara. Gli incidenti hanno provocato inquietudine nel Paese. Non perchè sarebbero state più gravi, ad esempio, delle zuffe, quasi ritualiche degli anni scorsi, tra i gendarmi e i tifosi delle squadre di calcio romene, ma perchè il momento e il luogo in cui sono avvenuti sono carichi di ricordi traumatizzanti.

Estremismo: Bucarest contempla divieto Jobbik in Romania
Estremismo: Bucarest contempla divieto Jobbik in Romania

, 12.03.2014, 12:52

Lunedì, una marcia non autorizzata, promossa, a Targu Mures (nel centro della Romania), da organizzazioni di estrema destra dall’Ungheria, cui si sono affiancati anche cittadini romeni di etnia magiara, è degenerata in un conflitto con le forze dell’ordine. Dimostranti incappucciati hanno lanciato petardi, sono entrati sulla strada carrabile, hanno spinto i gendarmi e hanno scandito slogan antiromeni. Essi hanno chiesto la concessione dell’autonomia territoriale alla cosiddetta Contrada dei Sekler, l’unica zona della Romania a maggioranza magiara. Gli incidenti hanno provocato inquietudine nel Paese. Non perchè sarebbero state più gravi, ad esempio, delle zuffe, quasi ritualiche degli anni scorsi, tra i gendarmi e i tifosi delle squadre di calcio romene, ma perchè il momento e il luogo in cui sono avvenuti sono carichi di ricordi traumatizzanti.



Nel 1990, sempre nel mese di marzo e sempre a Targu Mures, le tensioni interetniche, fomentate anche dagli irredentisti dall’Ungheria e da agenti dell’ex polizia politica in Romania, sono esplose diventando scontri di piazza e portando al ferimento o alla morte di molte persone, tra romeni e magiari. Quell’episodio nero della transizione post-comunista avveniva a meno di tre mesi dalla Rivoluzione anticomunista del dicembre 1989.



Oggi, la Romania e l’Ungheria sono alleate nella NATO e partner nell’Ue, le due comunità, romena e magiara, convivendo, sennò cordialmente, comunque, civilmente, e il principale partito politico degli etnici magiari, l’Unione Democratica Magiari di Romania, è stato nuovamente cooptato, di recente, nel Governo di Bucarest. Visibilmente irritato dall’incidente di lunedi’, il presidente Traian Basescu ha chiesto al Governo e al Parlamento di emanare un atto normativo che vieti la presenza in Romania dei membri del partito ungherese di estrema destra Jobbik, uno degli organizzatori della marcia di Targu Mures. Il capo dello stato ha annunciato che avrebbe affrontato questo argomento anche nella prossima riunione del Consiglio Supremo di Difesa.



“La libertà, la democrazia, il diritto di circolazione, il diritto alla libertà di espressione non possono andare fino a fare del male agli altri, attraverso approcci estremistici, e Jobbik è un partito estremista di cui si vergognano persino i governanti di Budapest, che non lo accettano nelle alleanze. Non vedo perchè dovremmo vergognarcene noi di cacciarlo fuori o di vietare il suo accesso in Romania”, ha dichiarato il presidente.



La terza forza politica in Ungheria, dopo i conservatori e i socialisti, lo Jobbik è uno dei più virulenti movimenti politici di estrema destra, ultranazionalisti e irredentisti. Passato, di recente, all’opposizione, il leader liberale romeno Crin Antonescu si è detto d’accordo con la richiesta del presidente Traian Basescu. Mentre l’Unione Democratica Magiari di Romania ha preso le distanze da qualsiasi manifestazione violenta ed estremistica.



“Io non sono d’accordo che vengano persone dall’Ungheria, nè Jobbik, nè altre organizzazioni a protestare da noi o a Targu Mures o in altre località”, ha detto il leader dell’Unione Democratica Magiari di Romania, il vicepremier Kelemen Hunor.



Gli analisti politici ricordano che, presto, in Ungheria si terranno non solo elezioni europee, ma anche politiche. E valutano che, fomentando con cinismo l’odio interetnico, lo Jobbik va, semplicemente, a caccia di voti.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company