Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Esportazioni: quali misure per mantenere il trend ascendente?

Le esportazioni, motore di crescita per la Romania — questo il desiderio delle autorità romene. Cosa prevede la nuova strategia del Ministero dell’Economia per il periodo 2014-2020? Si manterrà il trend ascendente delle esportazioni anche nel 2014, dopo il livello record raggiunto l’anno scorso, di quasi 50 miliardi di euro? Quali saranno i settori con le maggiori esportazioni? Quali saranno quelli con potenziale, oltre all’agricoltura, che ha sostenuto la crescita economica importante del 2013, con un ingente potenziale per l’export? Anche se le auto, le apparecchiature elettroniche e i prodotti agroalimentari sono stati quelli prevalentemente richiesti sui mercati esteri, gli specialisti riunitisi, ieri, ad un forum a Bucarest, hanno mostrato che la Romania ha ancora molti settori con un potenziale non sfruttato. Uno è l’IT, settore il cui sviluppo dipende dagli investimenti nell’educazione, cosicchè i giovani diventino degli specialisti ottimamente preparati. Allo stesso tempo, la Romania cerca soluzioni per la vendita di elettricità.

Esportazioni: quali misure per mantenere il trend ascendente?
Esportazioni: quali misure per mantenere il trend ascendente?

, 20.06.2014, 14:17

Le esportazioni, motore di crescita per la Romania — questo il desiderio delle autorità romene. Cosa prevede la nuova strategia del Ministero dell’Economia per il periodo 2014-2020? Si manterrà il trend ascendente delle esportazioni anche nel 2014, dopo il livello record raggiunto l’anno scorso, di quasi 50 miliardi di euro? Quali saranno i settori con le maggiori esportazioni? Quali saranno quelli con potenziale, oltre all’agricoltura, che ha sostenuto la crescita economica importante del 2013, con un ingente potenziale per l’export? Anche se le auto, le apparecchiature elettroniche e i prodotti agroalimentari sono stati quelli prevalentemente richiesti sui mercati esteri, gli specialisti riunitisi, ieri, ad un forum a Bucarest, hanno mostrato che la Romania ha ancora molti settori con un potenziale non sfruttato. Uno è l’IT, settore il cui sviluppo dipende dagli investimenti nell’educazione, cosicchè i giovani diventino degli specialisti ottimamente preparati. Allo stesso tempo, la Romania cerca soluzioni per la vendita di elettricità.



“Abbiamo un potenziale straordinario e, purtroppo, non lo valorizziamo. Ciò comporta l’ultimazione dell’interconnessione con gli altri stati, e, certamente, investimenti nei prossimi 2-3 anni, per poter esportare grandi quantità di energia. Quindi, abbiamo delle possibilità. L’importante è trovare soluzioni per la vendita di energia elettrica”, ha precisato il ministro dell’Economia, Constantin Nita.



La Romania esporta verso gli stati Ue, ma anche fuori dallo spazio comunitario. Le esportazioni non hanno alcuna chance di svilupparsi se si punta solo sulle relazioni con gli stati comunitari. Il mercato europeo ha subito una contrazione in molti settori, essendo, inoltre, abbastanza restrittivo. Se imprese tedesche, francesi o italiane vincono tutte le gare in Romania per i progetti importanti, non succede mai lo stesso con le imprese romene. In questo contesto, nella visione del premier, il socialdemocratico Victor Ponta, si dovrebbe puntare sulla vendita di prodotti alla Cina e ad altri Paesi asiatici. Inoltre, la politica di rapporti economici dovrebbe essere più attiva rispetto al passato, e gli ambasciatori dovrebbero presentare, nei Paesi in cui rappresentano la Romania, le performance delle compagnie romene. Il sistema bancario è anch’esso interessato a sostenere le imprese esportatrici, ma per ciò occorrono stabilità, prevedibilità e la riduzione della burocrazia, accompagnate da un adeguato finanziamento.


(traduzione di Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company