Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Esame di maturità, nuove regole in Romania

In prima per l’insegnamento romeno postcomunista, quest’anno l’esame di maturità comincia da febbraio. Fino al 22 febbraio, circa 177.000 studenti dell’ultimo anno liceale o che non hanno promosso l’esame nelle precedenti sessioni, sono attesi alle prove di comunicazione orale in lingua romena e – per gli alunni delle comunità minoritarie – in lingua materna, nonchè in una lingua veicolare, accanto al test di competenza digitale. Per le prove che si tengono questo mese non saranno attribuiti dei voti, bensì un giudizio qualificativo – ammesso o bocciato. Le prove scritte, alle quali verranno attribuiti dei voti, si svolgeranno nella seconda sessione della maturità, in programma dal 25 al 28 giugno. Si tratta di un calendario concordato con i rappresentanti dei genitori e degli studenti liceali, e deciso dall’ex ministro socialdemocratico dell’Istruzione, Liviu Pop.

Esame di maturità, nuove regole in Romania
Esame di maturità, nuove regole in Romania

, 12.02.2018, 12:50

In prima per l’insegnamento romeno postcomunista, quest’anno l’esame di maturità comincia da febbraio. Fino al 22 febbraio, circa 177.000 studenti dell’ultimo anno liceale o che non hanno promosso l’esame nelle precedenti sessioni, sono attesi alle prove di comunicazione orale in lingua romena e – per gli alunni delle comunità minoritarie – in lingua materna, nonchè in una lingua veicolare, accanto al test di competenza digitale. Per le prove che si tengono questo mese non saranno attribuiti dei voti, bensì un giudizio qualificativo – ammesso o bocciato. Le prove scritte, alle quali verranno attribuiti dei voti, si svolgeranno nella seconda sessione della maturità, in programma dal 25 al 28 giugno. Si tratta di un calendario concordato con i rappresentanti dei genitori e degli studenti liceali, e deciso dall’ex ministro socialdemocratico dell’Istruzione, Liviu Pop.

Sostituito dal proprio partito dal governo lo scorso mese, insieme all’ex premier Mihai Tudose, Pop aveva portato come argomento il fatto che il periodo che precedeva le prove scritte era stracarico per i giovani e l’anticipo degli esami orali avrebbe offerto loro un momento di respiro fino all’estate. I sindacati dell’insegnamento ammoniscono, però, che il cambiamento del calendario degli esami potrebbe portare a situazioni strane, che la legge viggente non tiene in considerazione. Ci saranno, ad esempio, degli alunni che, a fine anno, si troveranno nella situazione di vedersi rimandati o persino ripetenti, che non potranno presentarsi agli esami di giugno. Però, in seguito a questa sessione di febbraio, rimarrebbero con una parte della maturità già promossa.

Però le conclusioni su quanto siano ispirate o infelici le nuove regole emergeranno appena d’estate, eventualmente tramite un confronto con la maturità del 2017, quando sono stati ottenuti i migliori risultati degli ultimi otto anni, con un tasso di promozione di circa il 73%, del 5% in più rispetto al 2016. Degli oltre 135.000 candidati nell’intero Paese, solo 97 hanno ottenuto il voto massimo. Le province meglio piazzate come risultati sono state quelle di Sibiu (centro), Bacau e Iasi, entrambe nell’est, e Cluj (nord-ovest). Al polo opposto – le province di Ilfov e Giurgiu (sud). Il ministro Pop non attribuiva allora i buoni risultati agli argomenti da trattare più leggeri rispetto agli anni precedenti, bensì alla migliore preparazione degli studenti.

Però neanche lo scorso anno sono mancati i licei tecnologici in cui nessun candidato ha promosso la maturità. Dall’opposizione, il PNL valutava in quel momento che i risultati della maturità obbligano le autorità a prendere delle misure urgenti a sostegno dell’insegnamento. Loro stessi titolari, lungo il tempo, del dicastero dell’Istruzione, il liberali denunciavano però il fatto che ultimamente l’esame di maturità è diventato solo una formalità burocratica, tramite cui i giovani rimangono disoccupati, senza qualifiche, senza competenze pratiche e senza chance di integrarsi sul mercato del lavoro.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company