Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Energia: strategia nazionale al dibattito pubblico

Gli investimenti necessari al settore energetico romeno per il periodo 2015-2035 ammontano a circa 100 miliardi di euro. Lo rileva la Strategia energetica nazionale, lanciata di recente al dibattito pubblico, come analisi del sistema e degli impegni assunti dalla Romania da stato membro dell’UE.

Energia: strategia nazionale al dibattito pubblico
Energia: strategia nazionale al dibattito pubblico

, 08.12.2014, 12:32

Gli investimenti necessari al settore energetico romeno per il periodo 2015-2035 ammontano a circa 100 miliardi di euro. Lo rileva la Strategia energetica nazionale, lanciata di recente al dibattito pubblico, come analisi del sistema e degli impegni assunti dalla Romania da stato membro dell’UE.



La Strategia è elaborata insieme ad esperti degli ambienti accademici e imprenditoriali e della società civile. Ai sensi del documento, la Romania deve assicurare l’esistenza di un mercato stabile, prevedibile e trasparente, tramite strategie e politiche pubbliche e la rimozione delle potenziali barriere nell’attirare gli investitori.



Inoltre, la trasformazione del settore energetico va sostenuta nel prossimo decennio da investimenti significativi, nuove capacità energetiche di produzione, trasporto e distribuzione, nonchè tramite una nuova tecnologizzazione e una maggiore efficacia di quelle esistenti.



Contemplata anche la modernizzazione delle centrali nucleari, idroelettriche e di quelle a carbone, però la Strategia si basa anche sullo sfruttamento del gas naturale nel Mar Nero. Dopo aver individuato nel 2012 un immenso giacimento di gas naturale nella piattaforma continentale del Mar Nero, la compagnia OMV Petrom ha scoperto di recente anche uno di greggio sempre nella piattaforma continentale, però più vicina al litorale romeno.



Gli esperti ritengono che queste scoperte potrebbero ridisegnare la mappa energetica dell’Europa. Sfruttando il gas naturale nel Mar Nero, la Romania potrebbe non avere più bisogno di importazioni, e, qualora i giacimenti fossero più ricchi delle stime attuali, allora gli idrocarburi estratti potrebbero coprire anche una parte del fabbisogno europeo, spiegano i dirigenti della OMV Petrom, compagnia come ha tra gli azionisti anche lo stato romeno.



Attualmente, la Romania ottiene da risorse proprie la maggior parte del fabbisogno di gas naturale, cosicchè dalla Russia importa meno del 20% del necessario. Dopo che Mosca ha abbandonato di recente il progetto del gasdotto South Stream, l’UE tenta di proteggersi dai capricci della Russia e cerca delle alternative all’approvvigionamento con gas.



Tra le possibili varianti si annovera un gasdotto che attraversi la Turchia. Inoltre, l’UE mira a sviluppare il trasporto di gas naturale liquefatto tra la Georgia e la Romania attraverso il Mar Nero. D’altra parte, la Romania deve ancora lavorare per ultimare l’interconnessione della sua rete di gasdotti a quelli dei suoi vicini.



Bucarest ha capito che una modalità per ottenere l’indipendenza energetica è anche la riduzione del consumo di energia, tramite programmi quali la riabilitazione termica delle abitazioni nella capitale o “la rivoluzione verde”, illustrata dai massicci investimenti nella produzione di biogas ed energia eolica.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company