Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Elezioni: le sorprese delle politiche in Romania

Record di assenteismo, le immediate dimissioni del primo ministro e l’accesso al Parlamento di un partito poco conosciuto sono le sorprese delle elezioni politiche svoltesi il 6 dicembre in Romania. L’unica grande certezza in chiusura dei seggi elettorali era l’affluenza alle urne del 32%, la più bassa nel Paese negli ultimi 30 anni. E’ stata ugualmente la più scarsa affluenza mai registrata alle elezioni nell’Unione Europea. Quindi, il 68% dei romeni ha preferito rimanere a casa per vari motivi, in primo luogo indifferenza e paura del contagio dal nuovo coronavirus, in piena epidemia, che continua a fare vittime anche in Romania. Ma sono stati anche in tanti coloro che – secondo le proprie testimonianze – non si sentono più rappresentati dall’attuale classe politica, che vogliono fatti e non parole, azioni concrete e non polemiche sterili in tv.

(Credits: @mae.romania)
(Credits: @mae.romania)

, 08.12.2020, 12:45

Record di assenteismo, le immediate dimissioni del primo ministro e l’accesso al Parlamento di un partito poco conosciuto sono le sorprese delle elezioni politiche svoltesi il 6 dicembre in Romania. L’unica grande certezza in chiusura dei seggi elettorali era l’affluenza alle urne del 32%, la più bassa nel Paese negli ultimi 30 anni. E’ stata ugualmente la più scarsa affluenza mai registrata alle elezioni nell’Unione Europea. Quindi, il 68% dei romeni ha preferito rimanere a casa per vari motivi, in primo luogo indifferenza e paura del contagio dal nuovo coronavirus, in piena epidemia, che continua a fare vittime anche in Romania. Ma sono stati anche in tanti coloro che – secondo le proprie testimonianze – non si sentono più rappresentati dall’attuale classe politica, che vogliono fatti e non parole, azioni concrete e non polemiche sterili in tv.

E’ ben chiaro che sono tanti i romeni che, sia non hanno ricevuto sufficienti informazioni su queste elezioni, sia sono semplicemente scontenti di me, dei partiti, dell’intera classe politica o di certe misure che sono state prese, ha dichiarato il presidente Klaus Iohannis stesso. Un’ora dopo questa dichiarazione, il leader liberale Ludovic Orban, il cui partito ha perso le elezioni ad una differenza di circa il 5% dall’opposizione socialdemocratica, ma vuole coagulare una maggioranza di centro-destra per il nuovo Governo, ha annunciato le dimissioni dall’incarico di primo ministro. Il gesto è stato salutato da coloro che lo vedono come un modo di assumere l’esito delle elezioni, e criticato come irresponsabile da altri.

Con tutta l’agitazione politica e sullo sfondo delle scontentezze sociali, quasi un anno fa è nata e, intanto, cresciuta fino all’ottenere circa il 9% dei voti alle elezioni del 6 dicembre, l’Alleanza per l’Unione dei Romeni, alla quale nemmeno i media hanno concesso finora troppa attenzione. Definita da alcuni come nazionalista, da altri addirittura di estrema destra, l’AUR afferma che la metà della nazione romena si trova ora all’estero e che, da un anno all’altro, la Romania si spopola in seguito al calo della fiducia dei suoi cittadini, da una votazione all’altra, in coloro che dovrebbero rappresentare i loro interessi. La famiglia, la nazione, la fede cristiana e la libertà sono i valori che l’AUR dichiara di promuovere.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company