Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Egitto: Bucarest segue attentamente sviluppi

L’Egitto è profondamente diviso. Da una parte sono i sostenitori di Mohamed Morsi, il presidente allontanato la settimana scorsa dal potere, appoggiati dalla formazione islamista dei Fratelli Musulmani.

Egitto: Bucarest segue attentamente sviluppi
Egitto: Bucarest segue attentamente sviluppi

, 09.07.2013, 17:01

L’Egitto è profondamente diviso. Da una parte sono i sostenitori di Mohamed Morsi, il presidente allontanato la settimana scorsa dal potere, appoggiati dalla formazione islamista dei Fratelli Musulmani.



Dall’altra parte sono scontenti, che hanno protestato per giorni interi in Piazza Tahrir, al Cairo, diventata simbolo della contestazione del modo in cui Morsi ha guidato il paese nel suo primo anno come capo dello Stato, appoggiati dall’esercito, la cui influenza negli affari del paese è già ben nota.



Potrà la festa del Ramadan appena cominciata – la più importante dei musulmani – calmare gli spiriti nei prossimi 30 giorni, quanto durerà la celebrazione? In molti pensano proprio di no.



I Fratelli Musulmani potrebbero raddoppiare le violenze contro quelli che hanno rimosso il loro presidente, e l’esercito potrebbe dare una risposta su misura. In questo contesto, i moniti sul rischio di una guerra civile si molteplicano.



Inoltre, gli islamisti si sono già pronunciati per una rivolta del popolo contro quelli che cercano — dicono loro — di rubare la loro rivoluzione con i carri armati, e hanno chiesto alla comunità ed ai gruppi internazionali di intervenire per impedire stragi, con riferimento agli scontri armati scoppiati all’inizio di questa settimana, che hanno causato decine di morti.



“Le sfide e l’escalation delle violenze vanno evitate e tutti quelli che rivendicano la legittimità devono agire in modo responsabile per il bene del Paese”, ha affermato il capo della diplomazia europea, Catherine Ashton.



A Bucarest, il segretario di stato agli Affari Globali al Ministero degli Esteri, Mihail Dobre, ha ricevuto l’ambasciatore egiziano Laila Ahmed Bahaa El Din, su richiesta della diplomatica.



Un comunicato del Ministero degli Esteri romeno precisa che “l’ambasciatore egiziano ha presentato la situazione interna attuale nel suo Paese, sottolineando la complessità degli eventi che hanno fatto seguito alla Primavera Araba, e mettendo in risalto le difficoltà affrontate dalle autorità egiziane in questo periodo nella formazione di un governo ad interim, ma anche la loro decisione di assicurare la continuità del processo di trasformazione democratica del Paese”.



La Romania – ha risposto la diplomazia di Bucarest — deplora le perdite di vite umane durante gli scontri degli ultimi giorni, e condanna ogni forma di violenza. Inoltre, segue con preoccupazione, insieme agli altri stati membri dell’Unione Europea, le evoluzioni attuali. Un progetto democratico può avere successo solo attraverso dialogo, e non tramite confronto.



Pertanto, la Romania auspica che in Egitto sia ripristinato al più presto l’ordine costituzionale attraverso nuove elezioni e che il processo di transizione democratica sia ripreso quanto prima possibile.



La posta in gioco supera i confini del Paese. L’Egitto è un fattore chiave per la pace, la sicurezza e lo sviluppo economico nel Mediterraneo, nel Nord Africa e nel Medio Oriente. La sua stabilità e sicurezza sono essenziali per la stabilità e la sicurezza della regione. (trad. Oana Avram)

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company