Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Effetti economici dell’instabilità politica

L'impasse sulla scena politica romena genera importanti problemi economici.

Foto: PIX1861 / pixabay.com
Foto: PIX1861 / pixabay.com

, 20.12.2024, 11:25

In Romania, lo stallo degli ultimi giorni legato alla costituzione di una maggioranza parlamentare per proporre un primo ministro e, quindi, l’impossibilità di formare un nuovo governo è fortemente sentita in termini economici. Giovedì la Borsa Valori di Bucarest ha chiuso in rosso. L’indice BET, che comprende le 20 società più quotate, si è deprezzato del 2%, mentre il BET-Plus, che mostra l’evoluzione dei 43 titoli più liquidi, è diminuito dell’1,97%. Hanno chiuso in calo anche l’indice di riferimento per il rendimento dei fondi di investimento, o quello che misura l’evoluzione delle 10 società del settore energetico e dei servizi di pubblica utilità.

Invocando l’incertezza politica in Romania, l’agenzia di rating Fitch ha declassato nei giorni scorsi l’outlook del paese da stabile a negativo, il che significa che un altro downgrade è possibile. Ciò si traduce nel rincaro dei prestiti internazionali della Romania, che fa discutere gli economisti sulla necessità che Bucarest ricorra, possibilmente, all’espertise del Fondo Monetario Internazionale, noto per le sue politiche di austerità. I deficit di bilancio e delle partite correnti sono molto elevati, l’inflazione continua a gravare finanziariamente sulle persone, la crescita economica sta attraversando un rallentamento significativo, mentre il debito pubblico ha superato il 50% del prodotto interno lordo e continua a crescere.

Se l’instabilità politica continua, è possibile che l’economia si trovi ad affrontare anche altri problemi, ammonisce il professor Mircea Coșea, il quale ritiene che i fattori decisionali politici stiano praticamente sabotando la propria economia.

ʺQual è l’effetto immediato? Il calo della Borsa. La Borsa è il termometro più importante della temperatura economica. È una perdita di 1 miliardo e qualcosa in più di euro in pochi minuti. Potrebbero esserci effetti nel campo del tasso di cambio del leu, la moneta nazionale potrebbe avere dei problemi. In questo caso, la Banca Centrale farà degli sforzi, come ha sempre fatto, di mantenere il leu, ma non a tempo indeterminato. E’ molto complicato. Durante questo periodo di instabilità politica, avremo una stagnazione dell’interesse degli investitori a venire in Romania e un congelamento dei progetti degli investitori stranieri. E da parte dell’Unione Europea avremo un monitoraggio molto più severo di ciò che accade in campo fiscale e di bilancio, considerando che abbiamo firmato con l’Unione Europea un programma fiscale di correzione del deficit per 7 anni. In un contesto in cui abbiamo grandi ritardi con il PNRR, poiché questo PNRR non è a lungo termine, resta ancora un anno e mezzo per la sua applicazione, in queste condizioni è possibile che il prelievo di denaro dal PNRR avvenga con alcune difficoltà”, spiega Mircea Coșea.

In altre parole – dice Mircea Coșea – un paese che non è stabile è un paese imprevedibile. E l’imprevedibilità è la difficoltà più grande che un piano d’affari possa incontrare, anche a livello nazionale.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company