Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Effervescenza sulla scena politica

I socialdemocratici vogliono riunirsi in gran numero, il 9 giugno, a Bucarest, per dimostrare la loro coesione e per esibire pubblicamente il sostegno alla premier Viorica Dăncilă e al programma di governo della coalizione PSD — ALDE. È un’idea più vecchia che il più forte partito di sinistra sente di dover mettere in pratica ora, quando il capo dell’esecutivo è diventato il bersaglio prediletto delle critiche maliziose arrivate dalla presidenza e dall’opposizione. Klaus Iohannis ha chiesto ripetutamente le dimissioni di Viorica Dăncilă, che ritiene incapace di presiedere il governo. I motivi sarebbero, principalmente, la sua indecisione in merito alla sorte delle pensioni con gestione privata, che rischia di nuocere agli investimenti e alla borsa e, soprattutto, l’approvazione di un memorandum governativo legato ad una possibile rilocazione dell’ambasciata di Romania in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme. Una mossa sbagliata — dicono gli analisti di politica estera — tramite cui l’esecutivo ha superato la propria area di competenza entrando nella zona di responsabilità del presidente e mettendo in pericolo la posizione tradizionale di Bucarest, di equilibrio nel conflitto israeliano-palestinese.

Effervescenza sulla scena politica
Effervescenza sulla scena politica

, 29.05.2018, 14:37

I socialdemocratici vogliono riunirsi in gran numero, il 9 giugno, a Bucarest, per dimostrare la loro coesione e per esibire pubblicamente il sostegno alla premier Viorica Dăncilă e al programma di governo della coalizione PSD — ALDE. È un’idea più vecchia che il più forte partito di sinistra sente di dover mettere in pratica ora, quando il capo dell’esecutivo è diventato il bersaglio prediletto delle critiche maliziose arrivate dalla presidenza e dall’opposizione. Klaus Iohannis ha chiesto ripetutamente le dimissioni di Viorica Dăncilă, che ritiene incapace di presiedere il governo. I motivi sarebbero, principalmente, la sua indecisione in merito alla sorte delle pensioni con gestione privata, che rischia di nuocere agli investimenti e alla borsa e, soprattutto, l’approvazione di un memorandum governativo legato ad una possibile rilocazione dell’ambasciata di Romania in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme. Una mossa sbagliata — dicono gli analisti di politica estera — tramite cui l’esecutivo ha superato la propria area di competenza entrando nella zona di responsabilità del presidente e mettendo in pericolo la posizione tradizionale di Bucarest, di equilibrio nel conflitto israeliano-palestinese.



D’altronde il leader PNL, all’opposizione, Ludovic Orban, ha sporto una querela penale contro la premier, accusandola di tradimento e usurpazione di funzioni, perché avrebbe garantito il relativo memorandum segreto. Non solo al presidente e all’opposizione di destra sta cercando il PSD di dare una replica tramite il meeting in programma il 9 giugno. Sulla lista nera del partito si trovano oggi anche i parlamentari socialdemocratici che hanno lasciato la formazione scegliendo Pro Romania, la piattaforma politica recentemente creata dall’ex leader PSD e premier, Victor Ponta. In un messaggio su Facebook, l’Organizzazione Bucarest-Ilfov, la più forte del Paese, sostiene che le diserzioni di alcuni colleghi non possono destabilizzare la coalizione PSD-ALDE. I tentativi di confiscare il governo, le minacce del presidente Klaus Iohannis nei confronti della premier, la querela penale del leader PNL, nonché le defezioni di alcuni membri del partito fanno parte del piano non riuscito dello stato parallelo (cioè presunte forze occulte che includono politici, procuratori, sevizi segreti) di bloccare la riforma della giustizia e l’attuazione del programma di governo — si rileva ancora nel messaggio.



Più di 10 parlamentari si sono affiancati a Ponta, scontenti di ciò che definiscono la maniera autoritaria, quasi discrezionale in cui Liviu Dragnea dirige il partito. Pro Romania ha lanciato lunedì la sua agenda, che parte dall’idea che i grandi partiti tradizionali hanno dimostrato di essere incapaci dal punto di vista strutturale di cambiare o andare di pari passo con l’evoluzione della società. Ponta ammette di aver cercato di cambiare, lui stesso, un grande partito politico, ma ha rinunciato all’idea, fatto che ha significato la perdita della corsa elettorale per la presidenza nel 2014. Perciò, un progetto di tipo start-up, piccolo, con poche persone, con scarse risorse, ma con grandi rischi, può produrre benefici, è convinto Ponta. Se è solo una rissa con l-ex collega Dragnea, come pensano gli osservatori scettici della scena politica, o se Pro Romania è davvero un progetto interessante, da seguire, di un politico diventato più maturo dopo un fallimento, si vedrà entro breve.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company