Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: prestito FMI rimborsato quasi integralmente

Il Governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu, ha annunciato che la Romania ha rimborsato la maggior parte del prestito di 12 miliardi di euro concesso nel 2009 dal Fondo Monetario Internazionale, senza che la popolazione ne risentisse lo sforzo.

Economia: prestito FMI rimborsato quasi integralmente
Economia: prestito FMI rimborsato quasi integralmente

, 07.05.2014, 13:56

Il Governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu, ha annunciato che la Romania ha rimborsato la maggior parte del prestito di 12 miliardi di euro concesso nel 2009 dal Fondo Monetario Internazionale, senza che la popolazione ne risentisse lo sforzo.



Il Governatore ha spiegato che, negli ultimi anni, la Romania ha compiuto importanti aggiustamenti nel campo fiscale e nella bilancia estera, e la crescita economica si è riflettuta anche nel tenore di vita.



Un rapporto della Banca Centrale indica che il miglioramento dell’attività economica in Romania continua ad essere accelerato dall’andamento positivo delle esportazioni e dall’evoluzione favorevole del settore industriale, nonchè dal consolidamento graduale del consumo.



Su piano esterno, il conto corrente e le riserve internazionali si confermano ad un livello confortevole, nelle condizioni del rimborso di una parte importante del debito.



L’evoluzione positiva dell’economia romena si riflette anche nell’appetito dei romeni per i crediti, ma anche delle banche nel concedere mutui, che finalmente danno segni di ripresa.



Invece, il Governatore si è detto scontento delle tasse salate da versare allo Stato, che pure lui deve pagare come azionista maggioritario di un vinificio.



“In un trimestre, ho pagato allo stato tre miliardi di vecchi lei. L’ho detto dappertutto, cosicchè lo dico anche pubblicamente. Mi sembra troppo. Forse è solo una percezione e anch’io sono soggettivo. Ma così non si può: tassa su una cosa, tassa su quell’altra, o sull’utile. Forse sarà più facile ora con (l’esenzione per – ndr) gli utili reinvestiti”, ha detto Mugur Isarescu.



Intanto, il Governo ha posto come nuovo target per il passaggio all’euro il 1 gennaio 2019. Lo ha annunciato a Bruxelles il ministro con delega al bilancio, Liviu Voinea, alla riunione dei ministri delle Finanze dell’UE. Inoltre, è stato reso pubblico anche il programma di convergenza della Romania proposto dal Governo per il periodo 2014-2017, che sarà inviato alla Commissione Europea.



Il documento prevede, tra l’altro, crescita economica e creazione di posti di lavoro tramite l’esenzione dalla tassa sugli utili reinvestiti e la riduzione dei contributi sociali dal 1 luglio 2014.



Il Governatore della Banca Centrale si è pronunciato a favore della riduzione dei contributi alla previdenza, che a suo avviso avrà effetti benefici, però ritiene che servono un forte consenso politico e la valutazione delle conseguenze, soprattutto di quelle legate all’allineamento dei prezzi.



A suo avviso, la riduzione delle imposte e l’estensione della base imponibile sarebbero le soluzioni che le autorità dovrebbero contemplare. Mugur Isarescu ha ricordato che, allorquando la tassa sul profitto è stata ridotta dal 40% al 25%, le entrate alle casse dello stato erano raddoppiate entro fine anno.

Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company