Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: misure europee di ripresa

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato al Parlamento Europeo un piano di ripresa economica, sullo sfondo della crisi generata dal nuovo coronavirus. Tre sono i pilastri di questo piano. Il primo sarà il sostegno alle economie maggiormente colpite dallattuale crisi sanitaria tramite la tradizionale politica di coesione, inclusa già nel budget pluriennale per il periodo 2021-2027. I soldi andranno a tutti gli stati membri indifferentemente dalla loro appartenenza alleurozona. La Commissione Europea ha proposto anche la creazione di un fondo supplementare, oltre a quello di coesione, le cui risorse finanziarie consisteranno di prestiti fatti dalla Commissione sul mercato finanziario e che saranno direzionati dove necessario. Il secondo pilastro preso in considerazione dallEsecutivo di Bruxelles sarà la mobilitazione di ampi investimenti privati in grado di aiutare le compagnie a riparare i capitali danneggiati. Il terzo pilastro, invece, riguarda il consolidamento dei meccanismi che hanno aiutato gli stati membri a far fronte nella tappa iniziale della pandemia, come RescEU. La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha inoltre annunciato che sarà creato un nuovo programma dedicato alla salute, ma anche uno strumento per il vicinato dellUnione.

Economia: misure europee di ripresa
Economia: misure europee di ripresa

, 14.05.2020, 11:50

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato al Parlamento Europeo un piano di ripresa economica, sullo sfondo della crisi generata dal nuovo coronavirus. Tre sono i pilastri di questo piano. Il primo sarà il sostegno alle economie maggiormente colpite dallattuale crisi sanitaria tramite la tradizionale politica di coesione, inclusa già nel budget pluriennale per il periodo 2021-2027. I soldi andranno a tutti gli stati membri indifferentemente dalla loro appartenenza alleurozona. La Commissione Europea ha proposto anche la creazione di un fondo supplementare, oltre a quello di coesione, le cui risorse finanziarie consisteranno di prestiti fatti dalla Commissione sul mercato finanziario e che saranno direzionati dove necessario. Il secondo pilastro preso in considerazione dallEsecutivo di Bruxelles sarà la mobilitazione di ampi investimenti privati in grado di aiutare le compagnie a riparare i capitali danneggiati. Il terzo pilastro, invece, riguarda il consolidamento dei meccanismi che hanno aiutato gli stati membri a far fronte nella tappa iniziale della pandemia, come RescEU. La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha inoltre annunciato che sarà creato un nuovo programma dedicato alla salute, ma anche uno strumento per il vicinato dellUnione.



E giacché si avvicina lestate, la Commissione Europea ha presentato anche un pacchetto per la ripresa dei trasporti e la riapertura del turismo nellUnione. La rimozione delle restrizioni di viaggio dipenderà dalle autorità di ciascuno stato membro, sarà graduale ma coordinata a livello europeo, poi sarà generale, ma osservando le misure di sicurezza sanitaria. La commissaria europea per i Trasporti, Adina Vălean, afferma che è stato deciso che, sugli aerei, i passeggeri debbano indossare mascherine di protezione e gli operatori utilizzino lintera capacità dimbarco degli aerei. ʺSullaereo sarà dobbligo indossare la mascherina. Saranno limitati lo spostamento dei passeggeri a bordo, linterazione con lequipaggio e tra i passeggeri. Al momento, non raccomandiamo misure di distanziamento fisico ad ogni costo, nel senso che non chiediamo alle compagnie di volare con un certo numero di posti vuoti, per più ragioni: un aereo ha molte caratteristiche tecniche che offrono un livello più alto di sicurezza, si tratta del sistema di filtrazione dellaria che, nella maggior parte degli aerei, è di altissima qualità, simile a quello esistente negli ospedaliʺ, ha spiegato Adina Vălean, precisando che il regolamento europeo che prevede lobbligo delle compagnie aeree di rimborsare il costo dei biglietti nel caso dei voli cancellati non sarà modificato, sebbene la Commissione Europea sia stata sottoposta a pressioni da parte degli stati membri e delle compagnie aeree.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company