Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: la Romania nel dopo elezioni

Una volatilità cresciuta sui mercati finanziari interni in seguito alle recenti elezioni in Romania non ci sarà. A breve termine, gli effetti potrebbero essere persino positivi. Le previsioni sono del gruppo austriaco Erste, i cui analisti richiamano, però, l’attenzione, che le cose potrebbero modificarsi. Un eventuale cambiamento della maggioranza parlamentare potrebbe portare al cambiamento del governo e attirare anche effetti economici.

, 18.11.2014, 12:56

Una volatilità cresciuta sui mercati finanziari interni in seguito alle recenti elezioni in Romania non ci sarà. A breve termine, gli effetti potrebbero essere persino positivi. Le previsioni sono del gruppo austriaco Erste, i cui analisti richiamano, però, l’attenzione, che le cose potrebbero modificarsi. Un eventuale cambiamento della maggioranza parlamentare potrebbe portare al cambiamento del governo e attirare anche effetti economici.



Almeno per il momento, perdente dello scrutinio presidenziale, il premier socialdemocratico Victor Ponta ha assicurato che continuerà ad assumersi il governo del Paese, nonostante alcune sollecitazioni di dimettersi giunte dall’opposizione di destra o da certi politici del proprio partito. Una volta le elezioni passate, prioritario per il governo in carica è — secondo il gruppo Erste — il delineamento di una bozza della Finanziaria per il 2015, che include anche le misure populiste annunciate prima dello scrutinio, molto contestate dall’opposizione il cui candidato Klaus Iohannis ha vinto le presidenziali.


L’analista economico Aurelian Dochia ritiene che le elezioni hanno un effetto emozionale solo a breve termine. “Senz’altro, a medio e lungo termine, i dati fondamentali avranno la prevalenza. L’emozione generata dalle elezioni se ne andrà e saranno gli indicatori economici a determinare il sentimento dei mercati”, spiega l’analista.



Una bozza della Finanziaria per il 2015 sarà essenziale per influenzare, in gran misura, il modo in cui gli investitori stranieri guarderanno la Romania, spiegano gli analisti di Erste, i quali ritengono che ci siano dei rischi che potrebbero impedire la crescita del Pil dell’1,8% al livello dell’anno, secondo le stime precedenti. Il Pil della Romania è aumentato dell’1,9% nel terzo trimestre, rispetto al precedente, e del 3,2% rispetto al terzo trimestre del 2013. Il consumo e le esportazioni hanno recato un contributo importante a questi risultati, mentre gli investimenti hanno registrato un declino inferiore rispetto al precedente periodo.



Un’attenzione maggiore da concedere anche al contesto internazionale mica favorevole. L’economia mondiale si trova al minimo degli ultimi due anni, e la stagnazione dell’Europa è al centro delle preoccupazioni. Investitori intervistati dall’agenzia Bloomberg apprezzano, in una percentuale di due terzi, che la situaizone dell’eurozona sta peggiorando da un giorno all’altro, mentre l’89% ritiene che, l’anno prossimo, la deflazione rappresenterà una minaccia più grande dell’inflazione per le economie nazionali. Da parte sua, la direttrice del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde, spiega che l’eurozona rischia seriamente il ritorno alla recessione. Le cause sarebbero quattro: crescita economica debole, inflazione bassa, disoccupazione alta e debiti ingenti. (traduzione di Iuliana Anghel)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company