Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: Governatore, serve macrostabilità

Nei prossimi due decenni, la Romania dovrà puntare sulle risorse interne — naturali e di manodopera, nonchè sulla macrostabilità economica, la cui mancanza può essere considerata persino un attacco alla democrazia. Lo ha dichiarato il Governatore della Banca Centrale di Romania, Mugur Isarescu, esortando a una crescita moderata, equilibrata e sostenibile, capace di generare posti di lavoro.

Economia: Governatore, serve macrostabilità
Economia: Governatore, serve macrostabilità

, 25.07.2013, 13:25

Nei prossimi due decenni, la Romania dovrà puntare sulle risorse interne — naturali e di manodopera, nonchè sulla macrostabilità economica, la cui mancanza può essere considerata persino un attacco alla democrazia. Lo ha dichiarato il Governatore della Banca Centrale di Romania, Mugur Isarescu, esortando a una crescita moderata, equilibrata e sostenibile, capace di generare posti di lavoro.



In materia di economia non esistono dei miracoli, e nulla può sostituire un abbinamento corretto di politiche economiche per raggiungere lo sviluppo sostenibile di un Paese, ha aggiunto il Governatore. E questo deve essere anche il target della Romania nel successivo periodo.



“Ritengo che, nel successivo periodo, l’obiettivo principale della Romania debba essere una crecsita economica equilibrata, sostenibile e inclusiva. Con la parola “inclusivo” faccio riferimento a una crescita economica in grado di generare posti di lavoro”, ha spiegato Mugur Isarescu.



Per raggiungere questa crescita, va risolto in primo luogo il grosso squilibrio che si contempla per i prossimi 10-20 anni, precisamente il rapporto tra il numero di pensionati e contribuenti al sistema, aggiunge il Governatore.



Inoltre, va evitato l’acceleramento della crescita economica più del potenziale in periodi pre-elettorali, in quanto un simile approccio altro non fa che dare una spinta al declino che fa seguito alle elezioni.



Da parte sua, il primo-vicegovernatore della Banca Centrale, Florin Georgescu, spiega che lo Stato deve adempiere al suo ruolo di abbinare correttamente le politiche economiche, di gestire in maniera efficace le sue partecipazioni nell’economia, e di appoggiare le azioni imprenditoriali, diversificando gli schemi di aiuti statali.



“Per assicurare questi effetti di sostegno al settore degli investimenti, lo Stato deve avere a disposizione un flusso prevedibile e consistente di risorse finanziarie, in quanto altrimenti non sarà credibile. E questo flusso prevedibile e consistente di risorse finanziarie potrà essere garantito soltanto da una rigorosa disciplina fiscale di tutti i contribuenti, persone fisiche e giuridiche. A sua volta, questa disciplina dovrà basarsi su una legislazione fiscale e di contabilità finanziaria da cui siano eliminate le ambiguità e le brecce, purtropopo ancora esistenti in questo quadro giuridico”, ha detto Florin Georgescu.

Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
Foto: Matthew Henry/ unsplash.com
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
Ilie Bolojan (Foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024
In primo piano martedì, 11 Febbraio 2025

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis

Klaus Iohannis ha annunciato lunedì le sue dimissioni dalla carica di presidente della Romania, precisando di aver preso questa decisione per non...

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis
In primo piano lunedì, 10 Febbraio 2025

Conclusioni delle missioni FMI e BM

Il team del FMI ha incontrato i rappresentanti del nuovo Governo e della Banca Centrale, per analizzare i recenti sviluppi finanziari ed economici e...

Conclusioni delle missioni FMI e BM

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company