Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Economia: domande sul ritmo della ripresa

Il presidente di destra della Romania, Klaus Iohannis, e il Governo monocolore liberale sono convinti che il Paese supererà la crisi provocata dal nuovo coronavirus e che l’economia, anche se doveva registrare un calo vertiginoso, si riprenderà presto. Alcuni settori hanno già ricominciato l’attività in questi giorni. In più, afferma il ministro delle Finanze, Florin Cîțu, le misure di sostegno prese dal governo, come il programma “IMM Invest”, sono state benefiche per l’ambiente imprenditoriale: Diversamente dal 2008, abbiamo pagato la cassa integrazione da fondi statali, non abbiamo lasciato questo a carico delle compagnie. Ciò vuol dire che le compagnie hanno risparmiato risorse che possono utilizzare. Abbiamo preso queste due misure: la cassa integrazione pagata dallo stato, da una parte, e il programma “IMM Invest”, dall’altra, anche per le grandi compagnie che insieme hanno mantenuto la capacità produttiva. I posti di lavoro ci sono, la gente può tornare al lavoro, le compagnie non sono chiuse, com’è accaduto in altre crisi economiche.”

Economia: domande sul ritmo della ripresa
Economia: domande sul ritmo della ripresa

, 06.05.2020, 12:01

Il presidente di destra della Romania, Klaus Iohannis, e il Governo monocolore liberale sono convinti che il Paese supererà la crisi provocata dal nuovo coronavirus e che l’economia, anche se doveva registrare un calo vertiginoso, si riprenderà presto. Alcuni settori hanno già ricominciato l’attività in questi giorni. In più, afferma il ministro delle Finanze, Florin Cîțu, le misure di sostegno prese dal governo, come il programma “IMM Invest”, sono state benefiche per l’ambiente imprenditoriale: Diversamente dal 2008, abbiamo pagato la cassa integrazione da fondi statali, non abbiamo lasciato questo a carico delle compagnie. Ciò vuol dire che le compagnie hanno risparmiato risorse che possono utilizzare. Abbiamo preso queste due misure: la cassa integrazione pagata dallo stato, da una parte, e il programma “IMM Invest”, dall’altra, anche per le grandi compagnie che insieme hanno mantenuto la capacità produttiva. I posti di lavoro ci sono, la gente può tornare al lavoro, le compagnie non sono chiuse, com’è accaduto in altre crisi economiche.”



Di un piano di rilancio economico ha parlato anche il presidente Klaus Iohannis ad un incontro con i rappresentanti dell’ambiente d’affari. Il capo dello stato afferma che c’è bisogno di un’ampia crescita degli investimenti pubblici nell’infrastruttura e che l’accento va messo sui prodotti romeni. Un obiettivo fondamentale del piano di rilancio economico che stiamo elaborando assieme al Governo è l’aumento significativo degli investimenti pubblici in tutti i tipi di infrastruttura, da quella energetica a quella di trasporto e di salute. Parliamo praticamente di un progetto di ricostruzione della Romania. I prodotti romeni di qualità rappresentano una risorsa che promuoveremo molto meglio e sosterremo investimenti significativi in settori economici di interesse strategico, tra cui l’agricoltura e l’industria alimentare, la sicurezza energetica, ma anche sanitaria”, ha dichiarato Klaus Iohannis.



Il piano di rilancio dell’economia non convince, però, i rappresentanti dell’opposizione. Ricordiamo al presidente che il Parlamento, che lui critica, ha votato una serie di misure economiche e sociali, tra cui la sospensione delle rate senza la capitalizzazione degli interessi, il rinvio del pagamento delle bollette, il rinvio del pagamento degli affitti, facilità fiscali concrete per le compagnie oppure la dazione in pagamento. Il presidente ha mandato alcune di queste leggi indietro al Parlamento, alcune sono state contestate dal PNL alla Corte Costituzionale, mentre altre aspettano ancora che siano promulgate dal presidente”, afferma il portavoce del PSD, Lucian Romaşcanu. Scontentezze ci sono anche tra i partner sociali. Il Blocco Nazionale Sindacale apprezza l’iniziativa del presidente Iohannis di invitare l’ambiente d’affari a consultazioni sulle misure di rilancio economico. Auspicherebbe tuttavia che il capo dello stato manifestasse la stessa disponibilità al dialogo anche nei confronti dei rappresentanti dei lavoratori.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company