Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dove va l’insegnamento romeno?

Mentre fino a 10-15 anni fa il principale vantaggio competitivo della Romania era rappresentato dalla manodopera qualificata e poco costosa, negli ultimi anni la situazione è cambiata e questo vantaggio è stato perso con la scomparsa delle scuole di mestieri. È un errore che va rimediato il prima possibile, perché non sono né l’aspetto politico, né quello economico a frenare lo sviluppo, ma l’assenza di personale qualificato. Queste idee sono state sottolineate di recente durante un dibattito al quale hanno partecipato rappresentanti dei padronati e delle autorità. L’istruzione professionale duale, che permette agli alunni che hanno ultimato gli studi ad entrare sul mercato del lavoro, contemporaneamente alla continuazione dello studio, è il principale elemento che potrebbe sostenere la reindustrializzazione della Romania — sono del parere gli esperti nel settore, stando ai quali, la prima domanda che pongono gli investitori interessati ad una certa regione è legata all’esistenza di posti di scolarizzazione in sistema duale assicurati per un certo numero di dipendenti.

Dove va l’insegnamento romeno?
Dove va l’insegnamento romeno?

, 11.07.2017, 13:52

Mentre fino a 10-15 anni fa il principale vantaggio competitivo della Romania era rappresentato dalla manodopera qualificata e poco costosa, negli ultimi anni la situazione è cambiata e questo vantaggio è stato perso con la scomparsa delle scuole di mestieri. È un errore che va rimediato il prima possibile, perché non sono né l’aspetto politico, né quello economico a frenare lo sviluppo, ma l’assenza di personale qualificato. Queste idee sono state sottolineate di recente durante un dibattito al quale hanno partecipato rappresentanti dei padronati e delle autorità. L’istruzione professionale duale, che permette agli alunni che hanno ultimato gli studi ad entrare sul mercato del lavoro, contemporaneamente alla continuazione dello studio, è il principale elemento che potrebbe sostenere la reindustrializzazione della Romania — sono del parere gli esperti nel settore, stando ai quali, la prima domanda che pongono gli investitori interessati ad una certa regione è legata all’esistenza di posti di scolarizzazione in sistema duale assicurati per un certo numero di dipendenti.



Oltre all’insegnamento duale, la legge sull’apprendistato e quella sullo stage, approvate quest’anno, sono altri due motori capaci di stimolare la reindustrializzazione della Romania. Una legge che riconfigura l’organizzazione e il funzionamento dell’insegnamento duale in Romania è stata elaborata e adottata dalle due camere del Parlamento. Il presidente Klaus Iohannis, che la doveva promulgare, l’ha rimandata però al Parlamento. Stando al capo dello stato, nella sua forma attuale, l’atto normativo genera effetti negativi che intaccano la qualità del processo di insegnamento. Klaus Iohannis considera che l’eliminazione dell’obbligo di autorizzare o accreditare gli operatori economici coinvolti nella formazione professionale tramite l’insegnamento duale rischi di limitare l’impatto positivo generato dalla formazione degli alunni in scuole che hanno questo tipo di regime. In più, alcune modifiche apportate alla legge, portano alla diminuzione del livello di autonomia offerto alle scuole, aggiunge ancora il presidente.



La sua decisione è stata salutata dal principale partito all’opposizione, il PNL, il quale ha esortato tutti i partiti parlamentari a riesaminare con urgenza l’atto normativo. Stando al primo vicepresidente liberale, Raluca Turcan, l’insegnamento duale è la migliore soluzione alla mancanza di manodopera e di scuole di mestieri di cui si lamentano gli imprenditori. D’altra parte, il governo vuole che la strategia per stimolare l’insegnamento duale entri in dibattito pubblico entro il 1 settembre, di modo che possa essere applicata nell’anno scolastico 2018-2019. (tr. G.P.)




foto: Incontro del presidente ad interim, Ilie Bolojan, con i congressisti americani (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga
foto: Servizio statale dell'Ucraina per le emergenze
In primo piano lunedì, 14 Aprile 2025

Reazioni all’attacco di Sumy

Fino alla sempre più improbabile firma di un cessate il fuoco, l’esercito invasore russo continua la sua offensiva omicida in Ucraina....

Reazioni all’attacco di Sumy
Orsi su Transfagarasan/ foto: Mariana Chiriţă/Radio Romania Internazionale
In primo piano venerdì, 11 Aprile 2025

Troppi orsi in Romania?

In Romania, vive il maggior numero di orsi in Europa, circa 12.000 esemplari, mentre quello ottimale è di 4.000. Questa è la conclusione principale...

Troppi orsi in Romania?
In primo piano giovedì, 10 Aprile 2025

Romania e investitori stranieri

Un gruppo tedesco aprirà in Romania una nuova azienda, che produrrà componenti per aerei passeggeri, ha annunciato mercoledì il premier Marcel...

Romania e investitori stranieri
In primo piano mercoledì, 09 Aprile 2025

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA

La Romania sostiene la continuazione dei negoziati avviati dall’Unione Europea con gli Stati Uniti, affinchè sia raggiunta una soluzione che...

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA
In primo piano martedì, 08 Aprile 2025

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?

L’Unione Europea annuncia che preferisce negoziare con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale, ma al contempo continua a discutere...

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company