Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dopo le violenze di piazza, scontri politici

Dopo le violenze di piazza, scontri politici
Dopo le violenze di piazza, scontri politici

, 14.08.2018, 15:42

Un
fattore nocivo, che fomenta i conflitti e divide insistentemente e in modo
premeditato la società romena, nel disprezzo e nella grave violazione delle
prerogative costituzionali. È cosi’ che viene descritto il presidente romeno
Klaus Iohannis dal PSD, in un messaggio-requistitoria senza precedenti come
durezza persino nelle relazioni, lungi dall’essere cordiali, tra il capo dello
stato e il principale partito al governo. Il Divisore è soprannominato il
presidente Iohannis, di cui il PSD afferma che si sarebbe permesso di
incoraggiare le proteste di piazza anarchiche, contro il PSD e contro il
Governo. È evidente – si legge nel messaggio-requisitoria, uno privo, però, di
prove – che i sostenitori politici di Iohannis si sono implicati
nell’organizzazione delle proteste, hanno incoraggiato un linguaggio e un
atteggiamento duri, osceni, e alcuni hanno persino anticipato e premeditato le
violenze di piazza. I socialdemocratici ritengono che, tramite la sua sollecitazione
esplicita che i procuratori indaghino i gendarmi per le loro azioni, il presidente
li umilia e intimorisce, indebolendo in un modo innaccettabile la
determinazione di una serie di istituzioni vitali negli interventi per la
difesa dell’ordine pubblico.




Ulteriormente,
Klaus Iohannis è uscito pubblicamente con un messaggio per i romeni, in cui ha
ribadito la sua opinione, espressa subito dopo le violenze di piazza di
venerdi’, durante la protesta della diaspora romena, che l’intervento della
Gendarmeria è stato fortemente sproporzionato rispetto alle manifestazioni
della maggioranza delle persone presenti alla protesta nel centro della
capitale. L’atteggiamento civico è stato aspramente punito con gas lacrimogeni,
cannoni d’acqua e colpi inflitti con eccesso di zelo, ha affermato Klaus
Iohannis. La violenza e la brutale repressione dei manifestanti non sono
accettabili in nessuna forma, e aggreddire persone innocue, giornalisti,
donne e bimbi è inconcepibile per uno
stato europeo, ha continuato il capo dello stato. Dopo il governo caotico,
irrazionale, con leggi controverse e anticostituzionali e attacchi contro i
magistrati, il PSD lascia trapelare, adesso, anche una componente repressiva del
suo comportamento, accusa Iohannis.


(TRACK):
Quelli che vogliono mettere in ginocchio la giustizia e
la lotta alla corruzione hanno voluto una diversione, per creare una tensione
ingiustificata e falsa nella società? Cosa succederà d’ora in poi se questo
governo continuerà a trattare i propri cittadini nella stessa maniera e
ricorrere alla repressione violenta delle voci che si oppongono ai passi
indietro della Romania?.


Decine
di romeni presenti alle proteste del 10 agosto hanno sporto querela contro le
forze dell’ordine, e i procuratori hanno esteso le indagini per abuso d’ufficio
e comportamento abusivo alla negligenza in servizio. Essi indagano anche se i
gendarmi hanno abbandonato, senza concedere aiuto, due dei loro colleghi che
sono finiti picchiati dagli hooligan. Per fortuna, le violenze di piazza, che
ricordano la difficile rinascita della democrazia romena dopo il crollo del
comunismo, non si sono ripetute. Gli scontri politici che hanno generato sono,
però, solo all’inizio.



Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company