Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dopo l’attacco terroristico di Londra

Un romeno, Florin Morariu, che vive e lavora a Londra, è diventato eroe dopo aver raccontato come ha cercato di fermare i terroristi che hanno commesso l’attacco di sabato sera, avvenuto nel centro della capitale britannica, in cui 7 persone sono morte e decine sono rimaste ferite. Soggetto di vari articoli apparsi sulla stampa britannica, Florin Morariu ha parlato anche a Radio Romania di come è arrivato faccia a faccia con i terroristi e di come ha colpito uno di loro con delle casse di plastica. Florin Morariu: Tutto è stato spontaneo. Ovviamente non ero andato lì a combattere, ero andato a vedere cosa stava succedendo e ho preso con me quelle cose per precauzione. Quando sono arrivato e mi sono reso conto che mi trovavo in un bloccaggio, per dire così, non ho avuto altra soluzione. Mi sono detto che dovevo reagire, perché se non lo avessi fatto, le cose sarebbero andate molto male per me. Non posso stare con le mani in mano se qualcuno prende in giro gli altri, se vedo che uno ammazza un altro non posso stare lì a guardare, come un cane.”

Dopo l’attacco terroristico di Londra
Dopo l’attacco terroristico di Londra

, 06.06.2017, 14:21

Un romeno, Florin Morariu, che vive e lavora a Londra, è diventato eroe dopo aver raccontato come ha cercato di fermare i terroristi che hanno commesso l’attacco di sabato sera, avvenuto nel centro della capitale britannica, in cui 7 persone sono morte e decine sono rimaste ferite. Soggetto di vari articoli apparsi sulla stampa britannica, Florin Morariu ha parlato anche a Radio Romania di come è arrivato faccia a faccia con i terroristi e di come ha colpito uno di loro con delle casse di plastica. Florin Morariu: Tutto è stato spontaneo. Ovviamente non ero andato lì a combattere, ero andato a vedere cosa stava succedendo e ho preso con me quelle cose per precauzione. Quando sono arrivato e mi sono reso conto che mi trovavo in un bloccaggio, per dire così, non ho avuto altra soluzione. Mi sono detto che dovevo reagire, perché se non lo avessi fatto, le cose sarebbero andate molto male per me. Non posso stare con le mani in mano se qualcuno prende in giro gli altri, se vedo che uno ammazza un altro non posso stare lì a guardare, come un cane.”



Florin Morariu è nato a Iaşi e, da quasi due anni, vive in Inghilterra, dove lavora come fornaio. Faceva il turno di notte, quando i terroristi hanno cominciato ad accoltellare la gente sulla strada in Piazza Borough. Stando al nostro inviato a Londra, la Piazza è piena di bar e ristoranti frequentati dagli abitanti di Londra e dai turisti. E, come nella maggior parte dei servizi britannici, molti dei membri del personale sono stranieri. Il romeno era dentro la panetteria, quando ha visto la gente correre e gridare. Poi ha visto un uomo accoltellare qualcuno. All’inizio non sapeva cosa fare, poi è uscito ad affrontarlo, anche se gli era stato detto di non andare fuori. Si è difeso con le casse di plastica, usandole come armi. Poi ha fatto riparare dentro la panetteria più di 20 persone. Di Florin Morariu hanno scritto giornali con una grande tiratura, inclusi i tabloidi britannici, e lunedì il romeno è entrato in diretta alla BBC.



Considerato eroe per il modo in cui ha agito durante l’attentato di sabato, lui è però deluso dalle autorità. Teme per la sua vita e dice che vuole sentirsi protetto perché gli eventuali conoscenti dei tre terroristi potrebbero voler vendicarsi. Per questo, l’Ambasciatore di Romania a Londra, Dan Mihalache, ha parlato di possibili misure di protezione nei confronti di Florin Morariu: “Siamo su un territorio straniero, abbiamo una buona cooperazione poliziesca con la Gran Bretagna, una cooperazione con le intelligence e vedremo esattamente di che cosa c’è bisogno, stabiliremo un sistema di misure assieme ai partner di cooperazione.”



Inoltre, Dan Mihalache chiederà al Ministero degli Esteri di proporre al presidente del Paese, Klaus Iohannis, di insignire Florin Morariu di una decorazione. Nel frattempo, in Gran Bretagna, l’indagine sull’attacco va avanti. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company