Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Discussioni sull’indipendenza della giustizia

Il caso del giudice Cristi Danileț, escluso dalla magistratura dal Consiglio Superiore della Magistratura per la pubblicazione di alcuni filmati sui social, ha generato reazioni e controversie in Romania. La decisione del CSM non è definitiva. Danileț afferma, in sua difesa, che i video di cui è protagonista non hanno nulla a che fare con la Giustizia e la professione di magistrato, ma riguardano la sua vita privata. Il CSM ha deciso la mia esclusione dalla magistratura a causa di due filmati pubblicati, l’anno scorso, su Tik Tok: in uno sto tagliando la siepe a casa, nell’altro sto pulendo una piscina. Non ho fatto, allora, alcuna affermazione legata alla Giustizia e le immagini riprese non hanno niente a che fare con la professione. Si tratta esclusivamente della mia vita privata, di cui non devo dar conto a nessuno. La mancanza registrata è di atteggiamento che intacca l’immagine della Giustiziaˮ, ha precisato Cristi Danileț.



Il ministro della Giustizia, Cătălin Predoiu, è del parere che, tramite la decisione di escludere dalla magistratura il giudice Cristi Danileţ, il CSM ha rischiato moltissimo. Il ministro ha aggiunto che, se questo è il nuovo livello di esigenza che il CSM desidera imporre, allora va fatto senza eccezioni. Anche l’Ambasciata degli Stati Uniti a Bucarest ha reagito, dichiarandosi profondamente preoccupata a causa della decisione del CSM. I diplomatici americani hanno sottolineato che una giustizia indipendente, che rispetta lo stato di diritto, è fondamentale in qualsiasi democrazia prospera. Incoraggiamo il nuovo governo romeno a proseguire con le riforme giudiziarie e anticorruzione necessarie. I cittadini romeni meritano un sistema di giustizia indipendente, che rispetti lo stato di diritto e i valori democraticiˮ, si legge ancora nel testo pubblicato dall’Ambasciata degli USA.



D’altra parte, il premier Nicolae Ciucă ha avuto un incontro con il capo della rappresentanza della Commissione Europea a Bucarest, Ramona Chiriac, in cui sono state presentate le priorità della Romania per quanto riguarda il Meccanismo di Cooperazione e Verifica, l’adesione all’Area Schengen e all’OCSE. Introdotto dopo l’adesione di Romania e Bulgaria all’Unione Europea, nel 2007, il Meccanismo di Cooperazione e Verifica garantisce il progresso di questi Paesi per quanto riguarda la riforma del sistema giudiziario, il contrasto della corruzione e della criminalità organizzata. Di recente, la vicepresidente della Commissione Europea, Věra Jourová, si è detta pronta ad appoggiare l’acceleramento delle riforme nel campo della giustizia, affinché la Romania possa adempiere agli obiettivi previsti nel MCV e affinché questo possa essere rimosso in base ai risultati concreti registrati.



Un altro argomento di interesse è lo scioglimento della Sezione Speciale di indagini sui reati nella Giustizia, la cui attività è stata criticata dalla Commissione Europea, stando alla quale esistono sospetti che sia stata creata per poter trasferire i casi sensibili dalla DNA a questa sezione speciale. A novembre, il premier Ciucă annunciava che la nuova coalizione PSD-PNL-UDMR redigerà, entro marzo, un ddl tramite cui la Sezione potrà essere sostituita da un’altra struttura, incaricata ad occuparsi dei documenti in corso di soluzione.

Discussioni sull’indipendenza della giustizia
Discussioni sull’indipendenza della giustizia

, 15.12.2021, 13:20

Il caso del giudice Cristi Danileț, escluso dalla magistratura dal Consiglio Superiore della Magistratura per la pubblicazione di alcuni filmati sui social, ha generato reazioni e controversie in Romania. La decisione del CSM non è definitiva. Danileț afferma, in sua difesa, che i video di cui è protagonista non hanno nulla a che fare con la Giustizia e la professione di magistrato, ma riguardano la sua vita privata. Il CSM ha deciso la mia esclusione dalla magistratura a causa di due filmati pubblicati, l’anno scorso, su Tik Tok: in uno sto tagliando la siepe a casa, nell’altro sto pulendo una piscina. Non ho fatto, allora, alcuna affermazione legata alla Giustizia e le immagini riprese non hanno niente a che fare con la professione. Si tratta esclusivamente della mia vita privata, di cui non devo dar conto a nessuno. La mancanza registrata è di atteggiamento che intacca l’immagine della Giustiziaˮ, ha precisato Cristi Danileț.



Il ministro della Giustizia, Cătălin Predoiu, è del parere che, tramite la decisione di escludere dalla magistratura il giudice Cristi Danileţ, il CSM ha rischiato moltissimo. Il ministro ha aggiunto che, se questo è il nuovo livello di esigenza che il CSM desidera imporre, allora va fatto senza eccezioni. Anche l’Ambasciata degli Stati Uniti a Bucarest ha reagito, dichiarandosi profondamente preoccupata a causa della decisione del CSM. I diplomatici americani hanno sottolineato che una giustizia indipendente, che rispetta lo stato di diritto, è fondamentale in qualsiasi democrazia prospera. Incoraggiamo il nuovo governo romeno a proseguire con le riforme giudiziarie e anticorruzione necessarie. I cittadini romeni meritano un sistema di giustizia indipendente, che rispetti lo stato di diritto e i valori democraticiˮ, si legge ancora nel testo pubblicato dall’Ambasciata degli USA.



D’altra parte, il premier Nicolae Ciucă ha avuto un incontro con il capo della rappresentanza della Commissione Europea a Bucarest, Ramona Chiriac, in cui sono state presentate le priorità della Romania per quanto riguarda il Meccanismo di Cooperazione e Verifica, l’adesione all’Area Schengen e all’OCSE. Introdotto dopo l’adesione di Romania e Bulgaria all’Unione Europea, nel 2007, il Meccanismo di Cooperazione e Verifica garantisce il progresso di questi Paesi per quanto riguarda la riforma del sistema giudiziario, il contrasto della corruzione e della criminalità organizzata. Di recente, la vicepresidente della Commissione Europea, Věra Jourová, si è detta pronta ad appoggiare l’acceleramento delle riforme nel campo della giustizia, affinché la Romania possa adempiere agli obiettivi previsti nel MCV e affinché questo possa essere rimosso in base ai risultati concreti registrati.



Un altro argomento di interesse è lo scioglimento della Sezione Speciale di indagini sui reati nella Giustizia, la cui attività è stata criticata dalla Commissione Europea, stando alla quale esistono sospetti che sia stata creata per poter trasferire i casi sensibili dalla DNA a questa sezione speciale. A novembre, il premier Ciucă annunciava che la nuova coalizione PSD-PNL-UDMR redigerà, entro marzo, un ddl tramite cui la Sezione potrà essere sostituita da un’altra struttura, incaricata ad occuparsi dei documenti in corso di soluzione.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company