Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Discussioni sulle elezioni amministrative

Il governo monocolore liberale di Bucarest ha preso una decisione che potrebbe modificare decisivamente le circostanze politiche di un anno in cui, in Romania, sono previste elezioni amministrative e politiche. La decisione presa, giovedì, dall’Esecutivo di porre la fiducia sull’elezione dei sindaci in due turni di scrutinio è stata spiegata dal premier Ludovic Orban il quale ha parlato della necessità di dare ai sindaci una maggiore legittimità politica e forza per sostenere i piani di sviluppo delle loro comunità: “Dobbiamo assumerci questo rischio, perché il Governo ha l’obbligo di intervenire laddove le cose non funzionano correttamente e di migliorare i meccanismi democratici”, ha affermato il premier.

Discussioni sulle elezioni amministrative
Discussioni sulle elezioni amministrative

, 17.01.2020, 12:28

Il governo monocolore liberale di Bucarest ha preso una decisione che potrebbe modificare decisivamente le circostanze politiche di un anno in cui, in Romania, sono previste elezioni amministrative e politiche. La decisione presa, giovedì, dall’Esecutivo di porre la fiducia sull’elezione dei sindaci in due turni di scrutinio è stata spiegata dal premier Ludovic Orban il quale ha parlato della necessità di dare ai sindaci una maggiore legittimità politica e forza per sostenere i piani di sviluppo delle loro comunità: “Dobbiamo assumerci questo rischio, perché il Governo ha l’obbligo di intervenire laddove le cose non funzionano correttamente e di migliorare i meccanismi democratici”, ha affermato il premier.



L’elezione dei sindaci in un unico turno è stata voluta, nel 2011, proprio dai democratico-liberali, attualmente membri del PNL, mentre i socialdemocratici se ne sono opposti, ma adesso non desiderano più che si torni all’elezione in due turni. Perciò il PSD, all’opposizione, ha annunciato di contare sul sostegno dell’Unione Democratica Magiari di Romania per inoltrare una mozione di sfiducia. Ma, paradossalmente, del crollo del Governo liberare potrebbe approfittare lo stesso PNL, il quale vorrebbe organizzare anche elezioni politiche anticipate intorno alla data delle amministrative previste in primavera.



Per i liberali, le anticipate e l’elezione dei sindaci in due turni sarebbero un grande vantaggio politico, dopo il precedente successo alle europee e alle presidenziali dell’anno scorso. Invece, le amministrative in un unico turno e le politiche organizzate alla data prevista, in autunno, darebbero al PSD una tregua preziosa in cui il partito si potrebbe riprendere dopo i fallimenti dell’anno scorso e potrebbe mantenere quanto più rappresentanti nelle diverse strutture direttive. Cosicché il presidente ad interim del PSD, Marcel Ciolacu, ha cercato di frenare l’entusiasmo dei liberali: “Vi posso assicurare che questa mozione passerà. Sono convinto che, da questo momento, cominceranno a circolare voci sull’organizzazione di elezioni anticipate. Non si arriverà ad anticipate, dimostreremo di avere la capacità di creare una nuova maggioranza parlamentare”, ha dichiarato Marcel Ciolacu.



Il PSD ha ricordato che esistono decisioni della Corte Costituzionale e raccomandazioni della Commissione di Venezia in cui si precisa che la legislazione elettorale non va cambiata se mancano meno di sei mesi alla data dello scrutinio. In più, su richiesta del PSD, la Commissione di monitoraggio degli stati membri dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa ha approvato l’attivazione delle procedure di investigazione della Romania dal punto di vista dell’osservanza delle norme democratiche se il Governo Orban ponesse la fiducia sulla modifica della legislazione sulle amministrative. Il Partito Movimento Popolare ha affermato che la fiducia del Governo sull’elezione dei sindaci in due turni è un’iniziativa coraggiosa e che la sosterrà nel Parlamento. Anche l’USR ha salutato la decisione di Ludovic Orban. L’ALDE, invece, sostiene l’elezione dei sindaci in due turni, ma attira l’attenzione che, con la fiducia del Governo su questo argomento, si mira a forzare l’organizzazione delle anticipate, fatto che intaccherebbe sulla stabilità del Paese.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company