Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Discorso del presidente Zelensky nel Parlamento romeno

Dall’inizio dell’invasione non provocata e illegale della Russia in Ucraina, il 24 febbraio scorso, il leader di Kiev, Volodymyr Zelensky, ha avuto interventi video nei Parlamenti di Gran Bretagna, Canada, Stati Uniti, Germania, Italia, Israele e Polonia, nel Parlamento Europeo oppure al vertice NATO che si è svolto a marzo, a Bruxelles. Ieri, è toccato ai rappresentanti del Legislativo romeno sentire il discorso tenuto in video teleconferenza dal presidente Zelensky, poco dopo aver visitato Bucha, località nei pressi di Kiev — teatro di atrocità attribuite ai russi che hanno suscitato costernazione e reazioni veemente di condanna in tutto il mondo. D’altronde, prima del messaggio rivolto dal presidente ucraino ai parlamentari romeni, sullo schermo della plenaria si sono succedute immagini degli orrori della guerra: corpi lungo la strada, edifici in rovina, fosse comuni…



Nel suo discorso, il presidente Zelensky ha fatto un paragone tra l’ex regime comunista dittatoriale di Nicolae Ceauşescu, basato sull’intimorimento e la repressione, e quello della Russia, ʺinadeguato, ʺche ha perso qualsiasi legame con la realtàʺ, ʺdisposto a sacrificare milioni di vite umane per mettere in atto le sue idee pazzescheʺ. Alla luce di tutto ciò, Volodymyr Zelensky ha chiesto un embargo totale contro la Russia, affermando che l’Unione Europea deve privare Mosca di ogni risorsa economica e finanziaria, per determinarla in tal modo a cercare la pace con l’Ucraina e con l’intera Europa. Perché, nell’opinione del leader di Kiev, l’Ucraina non è l’ultimo bersaglio dell’aggressione russa, anche perché dal suo Paese fino alla confinante Repubblica di Moldova, a maggioranza romenofona, c’è solo un passo.



ʺAttualmente, sul territorio dell’Ucraina si decide la sorte dell’intera Europa Centrale e della regione del Mar Neroʺ, ha detto Volodymyr Zelensky, stando al quale ʺogni politico del mondo democratico deve sostenere in qualsiasi modo l’Ucraina fornendole armamentoʺ, e “i militari russi devono rispondere davanti alla legge per i reati commessi nei territori occupati dell’Ucraina.ʺ Il presidente Zelensky ha ringraziato il popolo romeno per l’aiuto concesso ai suoi concittadini rifugiati e si è detto convinto che la Romania parteciperà alla ricostruzione dell’Ucraina dopo la guerra. E, quando la situazione lo permetterà — ha dichiarato lui — intende avere un dialogo con le autorità di Bucarest sulla tutela della comunità ucraina di Romania e su quella romena d’Ucraina.



ʺSono convinto che, così come noi ci prendiamo cura dei Suoi cittadini, in ugual misura anche Lei si prenderà cura dei cittadini di etnia romenaʺ, ha puntualizzato il premier Nicolae Ciucă, il quale ha assistito nel Parlamento al discorso di Volodymyr Zelensky. Il presidente della Camera dei Deputati, Marcel Ciolacu, ha ricordato che più etnici romeni stanno combattendo, in questi giorni, per la libertà del Paese in cui vivono e in cui allevano i propri figli, il che rappresenta la più sincera espressione del profondo legame romeno-ucraino. È inaccettabile quello che sta succedendo in Ucraina e abbiamo il dovere di non restare indifferenti — ha affermato anche il presidente del Senato, Florin Cîţu.

Discorso del presidente Zelensky nel Parlamento romeno
Discorso del presidente Zelensky nel Parlamento romeno

, 05.04.2022, 13:43

Dall’inizio dell’invasione non provocata e illegale della Russia in Ucraina, il 24 febbraio scorso, il leader di Kiev, Volodymyr Zelensky, ha avuto interventi video nei Parlamenti di Gran Bretagna, Canada, Stati Uniti, Germania, Italia, Israele e Polonia, nel Parlamento Europeo oppure al vertice NATO che si è svolto a marzo, a Bruxelles. Ieri, è toccato ai rappresentanti del Legislativo romeno sentire il discorso tenuto in video teleconferenza dal presidente Zelensky, poco dopo aver visitato Bucha, località nei pressi di Kiev — teatro di atrocità attribuite ai russi che hanno suscitato costernazione e reazioni veemente di condanna in tutto il mondo. D’altronde, prima del messaggio rivolto dal presidente ucraino ai parlamentari romeni, sullo schermo della plenaria si sono succedute immagini degli orrori della guerra: corpi lungo la strada, edifici in rovina, fosse comuni…



Nel suo discorso, il presidente Zelensky ha fatto un paragone tra l’ex regime comunista dittatoriale di Nicolae Ceauşescu, basato sull’intimorimento e la repressione, e quello della Russia, ʺinadeguato, ʺche ha perso qualsiasi legame con la realtàʺ, ʺdisposto a sacrificare milioni di vite umane per mettere in atto le sue idee pazzescheʺ. Alla luce di tutto ciò, Volodymyr Zelensky ha chiesto un embargo totale contro la Russia, affermando che l’Unione Europea deve privare Mosca di ogni risorsa economica e finanziaria, per determinarla in tal modo a cercare la pace con l’Ucraina e con l’intera Europa. Perché, nell’opinione del leader di Kiev, l’Ucraina non è l’ultimo bersaglio dell’aggressione russa, anche perché dal suo Paese fino alla confinante Repubblica di Moldova, a maggioranza romenofona, c’è solo un passo.



ʺAttualmente, sul territorio dell’Ucraina si decide la sorte dell’intera Europa Centrale e della regione del Mar Neroʺ, ha detto Volodymyr Zelensky, stando al quale ʺogni politico del mondo democratico deve sostenere in qualsiasi modo l’Ucraina fornendole armamentoʺ, e “i militari russi devono rispondere davanti alla legge per i reati commessi nei territori occupati dell’Ucraina.ʺ Il presidente Zelensky ha ringraziato il popolo romeno per l’aiuto concesso ai suoi concittadini rifugiati e si è detto convinto che la Romania parteciperà alla ricostruzione dell’Ucraina dopo la guerra. E, quando la situazione lo permetterà — ha dichiarato lui — intende avere un dialogo con le autorità di Bucarest sulla tutela della comunità ucraina di Romania e su quella romena d’Ucraina.



ʺSono convinto che, così come noi ci prendiamo cura dei Suoi cittadini, in ugual misura anche Lei si prenderà cura dei cittadini di etnia romenaʺ, ha puntualizzato il premier Nicolae Ciucă, il quale ha assistito nel Parlamento al discorso di Volodymyr Zelensky. Il presidente della Camera dei Deputati, Marcel Ciolacu, ha ricordato che più etnici romeni stanno combattendo, in questi giorni, per la libertà del Paese in cui vivono e in cui allevano i propri figli, il che rappresenta la più sincera espressione del profondo legame romeno-ucraino. È inaccettabile quello che sta succedendo in Ucraina e abbiamo il dovere di non restare indifferenti — ha affermato anche il presidente del Senato, Florin Cîţu.

FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company