Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Diplomazia: UE e Vicinato Sud

Le sfide della zona euro-mediterranea richiedono una risposta dinamica congiunta, ferma e coordinata, ha detto il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, intervenendo alla riunione ministeriale Unione Europea – Vicinato Sud, svoltasi in videoconferenza, nel 25/o anniversario dell’avvio del Processo di Barcellona (Euromed), per dibattere le modalità volte a consolidare il partenariato euro-mediterraneo, come indica il MAE di Bucarest in un comunicato. L’iniziativa sottolinea l’impegno risoluto dell’UE nei confronti della regione mediterranea, di importanza strategica vitale sia politicamente che economicamente.

Diplomazia: UE e Vicinato Sud
Diplomazia: UE e Vicinato Sud

, 27.11.2020, 12:35

Le sfide della zona euro-mediterranea richiedono una risposta dinamica congiunta, ferma e coordinata, ha detto il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, intervenendo alla riunione ministeriale Unione Europea – Vicinato Sud, svoltasi in videoconferenza, nel 25/o anniversario dell’avvio del Processo di Barcellona (Euromed), per dibattere le modalità volte a consolidare il partenariato euro-mediterraneo, come indica il MAE di Bucarest in un comunicato. L’iniziativa sottolinea l’impegno risoluto dell’UE nei confronti della regione mediterranea, di importanza strategica vitale sia politicamente che economicamente.

Il ministro Bogdan Aurescu ha spiegato che la Romania rimane impegnata nella promozione di un dialogo politico consistente, della cooperazione multidimensionale e dell’integrazioone nella regione euro-mediterranea. Inoltre, La Romania continua ad adoperarsi, accanto ai partner regionali e internazionali, per garantire la sicurezza e lo sviluppo durevole nella regione. Il capo della diplomazia romena ha fatto riferimento inoltre ad una forte interdipendenza regionale e internazionale, dimostrata anche durante la crisi sanitaria generata dalla pandemia di COVID-19.

Gli insegnamenti tratti dalla crisi pandemica vanno estesi anche ad altri settori che richiedono un’azione collettiva, come i mutamenti climatici e le loro conseguenze, dal momento che gli stati della regione sono lesi da fenomeni come la crescita del livello di mari e oceani, o la desertificazione, ha aggiunto il capo della diplomazia di Bucarest, sottolineando la necessità del rafforzamento del dialogo politico tra l’UE e i Paesi del vicinato meridionale per un clima di stabilità e la soluzione dei conflitti della regione attraverso i negoziati.

Il MAE ricorda ancora che Bogdan Aurescu ha incoraggiato l’individuazione delle migliori modalità di modernizzazione e adeguamento della Politica europea di vicinato, sopratutto tenendo in considerazione le recenti evoluzioni internazionali. Tramite la Politica europea di vicinato, l’UE offre ai suoi vicini una relazione privilegiata, basata su un impegno reciproco a favore dei valori comuni: democrazia e diritti dell’uomo, stato di diritto, buona governance, economia di mercato e sviluppo sostenibile. Una politica che sostiene il coordinamento politico e l’approfondiemnto dell’integrazione economica, una migliore mobilità e i contatti interpersonali.

Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company