Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Diplomazia: riunione annua a Bucarest

La crisi in Siria e un eventuale intervento militare internazionale in questo Paese hanno dominato, ieri, il primo giorno della Riunione Annua della Diplomazia Romena, in corso fino al 29 agosto a Bucarest. Presente all’incontro, il capo dello stato romeno, Traian Basescu, ha sottolineato che la Romania sarà solidale con i suoi alleati nel caso in cui l’Onu dimostrerà l’uso di armi chimiche dal regime di Damasco nell’attacco della scorsa settimana. Il presidente romeno ha precisato che la Romania presenterà la sua posizione dopo l’annuncio dell’esito dell’indagine degli esperti Onu in Siria. Basescu ha esortato alla prudenza nella crisi siriana, visto che in questo Paese vivono attualmente oltre 10 mila cittadini romeni.

Diplomazia: riunione annua a Bucarest
Diplomazia: riunione annua a Bucarest

, 28.08.2013, 14:05

La crisi in Siria e un eventuale intervento militare internazionale in questo Paese hanno dominato, ieri, il primo giorno della Riunione Annua della Diplomazia Romena, in corso fino al 29 agosto a Bucarest. Presente all’incontro, il capo dello stato romeno, Traian Basescu, ha sottolineato che la Romania sarà solidale con i suoi alleati nel caso in cui l’Onu dimostrerà l’uso di armi chimiche dal regime di Damasco nell’attacco della scorsa settimana. Il presidente romeno ha precisato che la Romania presenterà la sua posizione dopo l’annuncio dell’esito dell’indagine degli esperti Onu in Siria. Basescu ha esortato alla prudenza nella crisi siriana, visto che in questo Paese vivono attualmente oltre 10 mila cittadini romeni.



Alla Riunione Annua della Diplomazia Romena di Bucarest sono state presentate le priorità della diplomazia romena. Stando al presidente Traian Basescu, l’adesione della Romania all’Area Schengen, auspicata inizialmente per marzo 2011, ma rinviata diverse volte, resta prioritaria. Il capo dello stato ha insistito per una maggiore attenzione alle relazioni con i Paesi dell’Asia Centrale e per una maggiore concentrazione sul partenariato con gli Usa.



“Il partenariato ha tutte le chance di uno sviluppo estremamente accelerato anche una volta reso operativo, nel corso del 2015, lo scudo antimissile di Deveselu, ma anche in seguito ad una serie di riposizionamenti militari dall’Asia Centrale verso l’Europa, probabilmente verso la Romania”, ha sottolineato Traian Basescu.



Dal canto suo, il capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, ha sottolineato la continuità della politica estera romena di consolidamento della posizione della Romania nelle istituzioni europee ed euroatlantiche, in concomitanza con la promozione efficiente degli interessi nazionali. Corlatean ha incoraggiato gli ambasciatori a intensificare le attività di promozione degli interessi delle imprese romene all’estero e a trasmettere agli investitori e ai partner economici un messaggio di fiducia nell’economia della Romania, che nonostante il contesto internazionale difficile, resta una buona destinazione per gli investimenti.



Il premier Victor Ponta ha chiesto ai diplomatici romeni di promuovere gli interessi legittimi della Romania all’estero e di essere estremamente attivi sul fronte della cooperazione economica e commerciale. Il premier li ha esortati a presentare le realtà nel Paese, a non celare i problemi, ma, allo stesso tempo, a non accettare la colpevolizzazione collettiva e la presentazione della Romania e dei romeni in un modo che può essere interessante per i media internazionali, ma non è corretto e accettabile. Per quanto riguarda le comunità romene all’estero, le autorità di Bucarest hanno sottolineato che va incoraggiata anche d’ora in avanti la loro partecipazione al progetto “Un’unica Romania”, avviato l’anno scorso, in quanto esse possono contribuire in modo significativo alla rimodellazione della società romena.

Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company