Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dimissioni del ministro dell’Istruzione

E’ vacante da ieri la carica di minsitro dell’Istruzione nel governo PSD-ALDE, il seguito alle dimissioni di Valentin Popa, il cui nome già circolava in vista di un eventuale rimpasto che potrebbe avvenire il mese prossimo. Ingegnere, professore universitario, rettore dell’Università di Suceava, Popa è stato insediato ai primi dell’anno, insieme alla compagine presieduta dalla collega socialdemocratica Viorica Dancila. E’ il secondo ministro a rassegnare le dimissioni, dopo quelle dell’ex titolare della Ricerca, Nicolae Burnete, il quale se ne era andato a fine agosto senza troppe spiegazioni. Secondo le speculazioni mediatiche, Burnete era scontento degli scarsi fondi concessi al suo settore e, comunque, sarebbe stato anche lui nel mirino del possibile rimpasto. Invece, le dimissioni di Popa hanno provocato rumore.

Dimissioni del ministro dell’Istruzione
Dimissioni del ministro dell’Istruzione

, 28.09.2018, 11:15

E’ vacante da ieri la carica di minsitro dell’Istruzione nel governo PSD-ALDE, il seguito alle dimissioni di Valentin Popa, il cui nome già circolava in vista di un eventuale rimpasto che potrebbe avvenire il mese prossimo. Ingegnere, professore universitario, rettore dell’Università di Suceava, Popa è stato insediato ai primi dell’anno, insieme alla compagine presieduta dalla collega socialdemocratica Viorica Dancila. E’ il secondo ministro a rassegnare le dimissioni, dopo quelle dell’ex titolare della Ricerca, Nicolae Burnete, il quale se ne era andato a fine agosto senza troppe spiegazioni. Secondo le speculazioni mediatiche, Burnete era scontento degli scarsi fondi concessi al suo settore e, comunque, sarebbe stato anche lui nel mirino del possibile rimpasto. Invece, le dimissioni di Popa hanno provocato rumore.

In Transilvania, dove vive la maggioranza della comunità ungherese di Romania, che riunisce circa 1,2 milioni di persone, i maestri delle scuole elementari di questa etnia erano scesi in sciopero bianco, decisi a continuare la protesta fino all’abrogazione del decreto governativo in base al quale, alle classi primarie in cui gli alunni studiano in ungherese, il corso di lingua romena doveva essere tenuto da insegnanti di romeno. Il leader dell’Unione Democratica Magiari di Romania (UDMR), Kelemen Hunor, ha incluso l’argomento sull’agenda della sua formazione politica, la più importante della comunità, e ha sollecitato la revoca di Popa in mancanza della quale – ha ammonito – il protocollo di collaborazione parlamentare tra l’Unione e la maggioranza PSD-ALDE rimane sospeso.

La lingua romena e la Romania non sono negoziabili – ha replicato Popa, spiegando di essersi dimesso proprio perchè in disaccordo con la richiesta dell’UDMR di modificare il decreto. Una decisione corretta quella di dimettersi, ha detto invece Kelemen, aggiungendo che Popa doveva assumersi le conseguenze delle misure che avrebbero confuso decine di migliaia di alunni, insegnanti e genitori. Dalla maggioranza, il leader dell’ALDE Calin Popescu Tariceanu afferma di non essere a conoscenza dei motivi che hanno portato alle dimissioni, ma che il leader dell’UDMR gli aveva già comunicato la sua scontentezza sul modo in cui il romeno doveva essere insegnato nelle classi in lingua materna.

Dall’opposizione, i liberali ritengono le dimissioni del ministro non come un gesto d’onore, bensì di incapacità e incompetenza, sostenendo che chiunque gli subentrerà dovrà assumere una successione pesante. I commentatori ritengono puramente politici i motivi delle dimissioni di Popa. Grazie al suo peso parlamentare di circa il 6%, l’UDMR è stata spesso associata, da oltre 20 anni, ai governi di coalizione di destra o di sinistra. Quando non fa parte della squadra di governo, l’UDMR appoggia, al solito, la maggioranza. E per l’uomo forte della coalizione, il leader socialdemocratico Liviu Dragnea, i voti dei parlamentari ungheresi potrebbero diventare vitali, sullo sfondo delle diserzioni sempre più frequenti dal proprio partito. E non a caso, ritengono i commentatori, Popa si è dimesso subito dopo un colloquio a quattr’occhi con Dragnea.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company