Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dicembre 1989: Intelligence romena desegreta documenti Rivoluzione

33 anni dopo la Rivoluzione anticomunista romena, lIntelligence romena ha desegretato tutti i suoi documenti sugli avvenimenti del dicembre 1989. Sono i fascicoli relativi al coinvolgimento del personale dellex Securitate (la polizia politica del regime comunista) negli avvenimenti del dicembre 1989. Si tratta di 13 volumi che contengono copie di pagine darchivio, corrispondenza, situazioni e note redatte dallex Securitate. Uno dei volumi contiene i messaggi e le comunicazioni che la Securitate ha inviato alla Televisione Pubblica Romena, che è stata uno dei punti centrali della rivoluzione.

Dicembre 1989: Intelligence romena desegreta documenti Rivoluzione
Dicembre 1989: Intelligence romena desegreta documenti Rivoluzione

, 23.12.2022, 13:36

33 anni dopo la Rivoluzione anticomunista romena, lIntelligence romena ha desegretato tutti i suoi documenti sugli avvenimenti del dicembre 1989. Sono i fascicoli relativi al coinvolgimento del personale dellex Securitate (la polizia politica del regime comunista) negli avvenimenti del dicembre 1989. Si tratta di 13 volumi che contengono copie di pagine darchivio, corrispondenza, situazioni e note redatte dallex Securitate. Uno dei volumi contiene i messaggi e le comunicazioni che la Securitate ha inviato alla Televisione Pubblica Romena, che è stata uno dei punti centrali della rivoluzione.



Ad esempio, in uno dei messaggi, il personale dellex Securitate esprime il proprio sostegno alla rimozione del regime di Ceauşescu. Il messaggio non è, però, mai arrivato al pubblico, ma gli ex agenti della Securitate si dichiaravano pronti a venire personalmente, se necessario, alla radio e alla televisione per sostenerlo. Il direttore dellIntelligence, Eduard Hellvig, ricorda che, purtroppo, milioni di romeni attendono ancora la verità sui fatti accaduti nel dicembre 1989 per chiudere definitivamente uno dei capitoli più sanguinosi del regime comunista romeno. Dal canto suo, il presidente romeno Klaus Iohannis ha affermato che il mancato compimento dellatto di giustizia in merito ai crimini avvenuti durante la Rivoluzione rimane un punto dolente della nostra società e non fa altro che perpetuare il dolore e la frustrazione.



Questestate, il fascicolo sulla Rivoluzione, in cui lex presidente romeno Ion Iliescu, lex vice primo ministro Gelu Voican Voiculescu e il generale (in pensione) Iosif Rus, ex capo dellAviazione militare sono accusati di aver commesso crimini contro lumanità, è stato rinviato alla Corte Suprema. Inizialmente, il fascicolo era stato inviato alla Corte Suprema nel 2019, ma i giudici lo hanno restituito alla Procura militare per la soluzione di diversi problemi nella requisitoria. I pubblici ministeri militari affermano che il gruppo attorno a Ion Iliescu, un ex membro della nomenklatura comunista, ha agito abilmente ed efficacemente nel prendere il potere politico e militare nel dicembre 1989. Esso ha fuorviato lopinione pubblica costantemente, ripetutamente e sistematicamente. Secondo i pubblici ministeri, unampia, sistematica e complessa azione militare di inganno, unica nella storia nazionale, è stata deliberatamente lanciata su tutto il territorio della Romania.



Come conseguenza, questi fatti hanno generato e amplificato la psicosi del terrorismo, che ha portato alla morte di molte persone. Lintera forza militare della Romania sarebbe stata messa a disposizione del Consiglio del Fronte di Salvezza Nazionale (CFSN) – organo provvisorio del potere statale, divenuto poi partito politico – FSN, guidato da Ion Iliescu. Nel maggio 1990, Iliescu è stato eletto presidente della Romania. Ulteriormente, ha ricoperto altri due mandati, dal 1992-1996 e dal 2000-2004. Nel tempo, il Fronte della Salvezza Nazionale si è trasformato in PDSR (Partito della Democrazia Sociale in Romania), poi in PSD (Partito Socialdemocratico), questultimo al governo, in questo momento, in Romania.




Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company