Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dibattiti sulle anticipate in Romania

Il Partito Nazionale Liberale, al potere in Romania, ha deciso di avviare negoziati con i partiti politici, tranne il Partito Socialdemocratico, in vista delle elezioni politiche anticipate. Il presidente di destra del Paese, Klaus Iohannis, e il premier Ludovic Orban, presidente del PNL, vorrebbero che lo scrutinio si svolgesse a inizio estate, in concomitanza con le amministrative. Per questo, c’è bisogno di una nuova maggioranza che bocci nel Legislativo due proposte consecutive di Governo, come prevede la Costituzione, non prima però di convincere uno dei partiti del Parlamento a inoltrare una mozione di sfiducia contro l’Esecutivo monocolore liberale, mozione che deve anche passare.

Dibattiti sulle anticipate in Romania
Dibattiti sulle anticipate in Romania

, 14.01.2020, 15:17

Il Partito Nazionale Liberale, al potere in Romania, ha deciso di avviare negoziati con i partiti politici, tranne il Partito Socialdemocratico, in vista delle elezioni politiche anticipate. Il presidente di destra del Paese, Klaus Iohannis, e il premier Ludovic Orban, presidente del PNL, vorrebbero che lo scrutinio si svolgesse a inizio estate, in concomitanza con le amministrative. Per questo, c’è bisogno di una nuova maggioranza che bocci nel Legislativo due proposte consecutive di Governo, come prevede la Costituzione, non prima però di convincere uno dei partiti del Parlamento a inoltrare una mozione di sfiducia contro l’Esecutivo monocolore liberale, mozione che deve anche passare.



Questo perché i liberali non vedono una soluzione nella dimissione del premier Orban. “Il nostro piano esclude questa variante. Praticamente, non possiamo rimanere in questa situazione in cui il PSD si è praticamente barricato nel Parlamento, distrugge qualsiasi ordinanza d’urgenza del Governo e porta in primo piano progetti che noi non sosteniamo”, afferma il deputato liberale, Florin Roman.



Per il momento, solo l’Alleanza USR-PLUS condivide l’opinione dei liberali sull’organizzazione delle anticipate. “Aspettiamo le consultazioni necessarie per poter fare passi in avanti in vista dell’organizzazione delle elezioni anticipate, un’altra iniziativa politica che noi vediamo necessaria al fine di avere anche nel Parlamento una maggioranza tramite cui la Romania possa avviare riforme che, purtroppo, per il momento, sono possibili solo se il Governo mette la fiducia su queste iniziative”, dichiara il leader dellUSR, Dan Barna.



Allontanato dal governo lo scorso ottobre, tramite mozione di sfiducia, il PSD, che ha la maggioranza nel Parlamento, non accetta l’idea delle anticipate e attira l’attenzione che farà tutto quello che consente la costituzione per opporsi ad un’eventuale decisione dei liberali in tal senso. “Sono solo parole il cui scopo è di coprire il fatto che, da due mesi, stanno cercando senza successo di trovare una soluzione ad una cosa elementare, l’aumento degli assegni familiari. In più, un milione di romeni non hanno, dal 1° settembre, la pensione minima aumentata, i professori vengono trattati come una palla da ping-pong, passati da un ministro che dice una cosa ad un premier che afferma un’altra cosa”, afferma il deputato socialdemocratico Daniel Suciu.



Anche l’ALDE, l’ex partner di governo del PSD, è contro le anticipate e parla dell’instabilità politica che uno scrutinio del genere potrebbe provocare. Pro Romania, staccato dal PSD, non si oppone, ma non vuole neanche aiutare in alcun modo, mentre il PMP, di centro-destra, pone condizioni, cosicché, tutto sommato, la missione dei liberali è abbastanza difficile. Per loro, le anticipate sono necessarie per approfittare del vantaggio ottenuto alle europee e alle presidenziali. Invece, l’organizzazione delle politiche alla data dovuta, in autunno, darebbe al PSD una tregua preziosa, in cui il governo liberale si potrebbe erodere e i socialdemocratici potrebbero recuperare qualcosa dei molti punti percentuali persi alle elezioni dell’anno scorso.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company