Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dibattiti sulla riforma delle pensioni speciali

Secondo i protocolli in base ai quali funziona l’attuale coalizione governativa a Bucarest, in meno di un mese il leader socialdemocratico Marcel Ciolacu sostituirà alla premiership il capo liberale Nicolae Ciucă. Insieme all’incarico, prenderà anche la patata bollente delle cosiddette pensioni speciali, che non rispettano il principio contributivo e di cui beneficiano principalmente ex parlamentari, diplomatici, magistrati o dipendenti dei sistemi della difesa, della sicurezza o dell’ordine pubblico. Il progetto di riforma delle pensioni speciali può essere approvato dal Parlamento entro la fine dell’attuale sessione, ma si continua a contemplare la possibilità che il Governo si assuma la responsabilità in tal senso, ha annunciato Ciolacu, spiegando di svolgere un permanente dialogo su questo tema con il ministro del Lavoro, il socialdemocratico Marius Budăi.

Photo: Septimiu Balica / pixabay.com
Photo: Septimiu Balica / pixabay.com

, 12.05.2023, 11:28

Secondo i protocolli in base ai quali funziona l’attuale coalizione governativa a Bucarest, in meno di un mese il leader socialdemocratico Marcel Ciolacu sostituirà alla premiership il capo liberale Nicolae Ciucă. Insieme all’incarico, prenderà anche la patata bollente delle cosiddette pensioni speciali, che non rispettano il principio contributivo e di cui beneficiano principalmente ex parlamentari, diplomatici, magistrati o dipendenti dei sistemi della difesa, della sicurezza o dell’ordine pubblico. Il progetto di riforma delle pensioni speciali può essere approvato dal Parlamento entro la fine dell’attuale sessione, ma si continua a contemplare la possibilità che il Governo si assuma la responsabilità in tal senso, ha annunciato Ciolacu, spiegando di svolgere un permanente dialogo su questo tema con il ministro del Lavoro, il socialdemocratico Marius Budăi.

ll futuro premier ammette che il dossier doveva già essere chiuso, essendo incluso nella terza domanda di pagamento per il finanziamento del PNRR, tramite cui Bruxelles concede sostegno finanziario ad una parte degli investimenti e delle riforme in Romania. Budăi si recherà la settimana prossima a Bruxelles, per discutere di nuovo su questo tema con le autorità europee. Intanto, la Banca Mondiale ha ultimato il rapporto sull’impatto delle nuove misure proposte dalla coalizione nel caso delle pensioni speciali e, stando alle informazioni uscite nei media, il documento indica come insignificativo il risultato per quanto riguarda la riduzione della spesa pubblica. La tassazione progressiva di fino al 15% delle pensioni speciali avrà effetti irrilevanti, affermano gli esperti della Banca. Lo stesso vale per un’altra misura, che ha eliminato cinque bonus dalla base di calcolo delle pensioni dei militari. Ciò porterà ad una riduzione di soli 2 punti percentuali nella pensione di servizio di un militare.

Il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, sempre dal Partito socialdemocratico, ha insistito di nuovo che nessuno debba toccare le pensioni dei militari, poichè non si tratta di pensioni speciali. Il ministro ha dichiarato che sempre più giovani vanno attirati nell’esercito. Invano parliamo di carri armati, corvette, fregate, di tutte le cose che desideriamo e che avremo. Esse richiedono un personale altamente qualificato, poichè attualmente l’Esercito di Romania significa personale altissimamente qualificato. Perciò io insisto per l’entrata a far parte delle forze armate. In ugual misura, il desiderio di rimanere all’interno delle forze armate va incoraggiato assicurando un tenore di vita e una prevedibilità della carriera in questo campo, ha detto il ministro. Dall’opposizione, l’USR sostiene che il PSD e il PNL mentono i romeni quando affermano di voler eliminare le pensioni speciali e chiama il premier liberale Ciucă statista con tre cravatte che si prende lo stipendio, incassa la pensione speciale di generale a riposo e riceverà nel futuro anche pensione speciale di ex parlamentare.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company