Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dibattiti sulla riforma delle pensioni speciali

Secondo i protocolli in base ai quali funziona l’attuale coalizione governativa a Bucarest, in meno di un mese il leader socialdemocratico Marcel Ciolacu sostituirà alla premiership il capo liberale Nicolae Ciucă. Insieme all’incarico, prenderà anche la patata bollente delle cosiddette pensioni speciali, che non rispettano il principio contributivo e di cui beneficiano principalmente ex parlamentari, diplomatici, magistrati o dipendenti dei sistemi della difesa, della sicurezza o dell’ordine pubblico. Il progetto di riforma delle pensioni speciali può essere approvato dal Parlamento entro la fine dell’attuale sessione, ma si continua a contemplare la possibilità che il Governo si assuma la responsabilità in tal senso, ha annunciato Ciolacu, spiegando di svolgere un permanente dialogo su questo tema con il ministro del Lavoro, il socialdemocratico Marius Budăi.

Photo: Septimiu Balica / pixabay.com
Photo: Septimiu Balica / pixabay.com

, 12.05.2023, 11:28

Secondo i protocolli in base ai quali funziona l’attuale coalizione governativa a Bucarest, in meno di un mese il leader socialdemocratico Marcel Ciolacu sostituirà alla premiership il capo liberale Nicolae Ciucă. Insieme all’incarico, prenderà anche la patata bollente delle cosiddette pensioni speciali, che non rispettano il principio contributivo e di cui beneficiano principalmente ex parlamentari, diplomatici, magistrati o dipendenti dei sistemi della difesa, della sicurezza o dell’ordine pubblico. Il progetto di riforma delle pensioni speciali può essere approvato dal Parlamento entro la fine dell’attuale sessione, ma si continua a contemplare la possibilità che il Governo si assuma la responsabilità in tal senso, ha annunciato Ciolacu, spiegando di svolgere un permanente dialogo su questo tema con il ministro del Lavoro, il socialdemocratico Marius Budăi.

ll futuro premier ammette che il dossier doveva già essere chiuso, essendo incluso nella terza domanda di pagamento per il finanziamento del PNRR, tramite cui Bruxelles concede sostegno finanziario ad una parte degli investimenti e delle riforme in Romania. Budăi si recherà la settimana prossima a Bruxelles, per discutere di nuovo su questo tema con le autorità europee. Intanto, la Banca Mondiale ha ultimato il rapporto sull’impatto delle nuove misure proposte dalla coalizione nel caso delle pensioni speciali e, stando alle informazioni uscite nei media, il documento indica come insignificativo il risultato per quanto riguarda la riduzione della spesa pubblica. La tassazione progressiva di fino al 15% delle pensioni speciali avrà effetti irrilevanti, affermano gli esperti della Banca. Lo stesso vale per un’altra misura, che ha eliminato cinque bonus dalla base di calcolo delle pensioni dei militari. Ciò porterà ad una riduzione di soli 2 punti percentuali nella pensione di servizio di un militare.

Il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, sempre dal Partito socialdemocratico, ha insistito di nuovo che nessuno debba toccare le pensioni dei militari, poichè non si tratta di pensioni speciali. Il ministro ha dichiarato che sempre più giovani vanno attirati nell’esercito. Invano parliamo di carri armati, corvette, fregate, di tutte le cose che desideriamo e che avremo. Esse richiedono un personale altamente qualificato, poichè attualmente l’Esercito di Romania significa personale altissimamente qualificato. Perciò io insisto per l’entrata a far parte delle forze armate. In ugual misura, il desiderio di rimanere all’interno delle forze armate va incoraggiato assicurando un tenore di vita e una prevedibilità della carriera in questo campo, ha detto il ministro. Dall’opposizione, l’USR sostiene che il PSD e il PNL mentono i romeni quando affermano di voler eliminare le pensioni speciali e chiama il premier liberale Ciucă statista con tre cravatte che si prende lo stipendio, incassa la pensione speciale di generale a riposo e riceverà nel futuro anche pensione speciale di ex parlamentare.

FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company