Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dibattiti sulla bozza della Finanziaria

La Difesa, gli Interni, l’Educazione e la Salute riceveranno la maggiore somma di soldi l’anno prossimo. Stando alla bozza pubblicata sul sito del Ministero delle Finanze, anche la cultura e le comunicazioni beneficieranno di più fondi. Saranno aumentati anche i budget dell’amministrazione presidenziale e delle due Camere del Parlamento. Meno soldi riceveranno i ministeri del Lavoro, degli Affari Esteri, dei Trasporti, dell’Ambiente, dell’Energia, delle Finanze e della Giustizia.

Dibattiti sulla bozza della Finanziaria
Dibattiti sulla bozza della Finanziaria

, 07.12.2015, 13:27

La Difesa, gli Interni, l’Educazione e la Salute riceveranno la maggiore somma di soldi l’anno prossimo. Stando alla bozza pubblicata sul sito del Ministero delle Finanze, anche la cultura e le comunicazioni beneficieranno di più fondi. Saranno aumentati anche i budget dell’amministrazione presidenziale e delle due Camere del Parlamento. Meno soldi riceveranno i ministeri del Lavoro, degli Affari Esteri, dei Trasporti, dell’Ambiente, dell’Energia, delle Finanze e della Giustizia.

Le entrate al bilancio previste sono di 3,6 miliardi di lei (circa 820 milioni di euro) superiori rispeto a quest’anno, e le spese – aumentate di circa 13 miliardi di lei – dovrebbero coprire anche le misure di rilassamento fiscale già approvate da Governo e Parlamento quest’anno. Si stima una crescita economica di circa il 4% e un deficit di bilancio del 3% del Pil, ammesso dall’Unione Europea.

Il Governo non aumenterà dal 1 gennaio 2016 a 1.200 lei il salario minimo, fino alla realizzazione di uno studio d’impatto e i pubblici dipendenti non riceveranno nè l’anno prossimo buoni pasto e vacanza, premi e straordinari. Zero i fondi destinati alla Chiesa per i luoghi di culto, anche se cresceranno i salari. La misura è vivamente commentata nello spazio pubblico.

Il ministro delle finanze, Anca Dragu, ha dichiarato che l’esecutivo considera prioritario ristrutturare le unità di insegnamento, prima delle spese per le chiese.

Abbiamo innumerevoli scuole, in Romania, che non possono ricevere l’autorizzazione di funzionamento, poichè mancano le toilette. La Chiesa ha a disposizione redditi propri e beneficia anche di facilitazioni fiscali, quindi possono essere continuati i lavori di costruzione. Inoltre, possono essere attirati anche fondi europei, ha detto Anca Dragu.

Il Governo si aspetta che la bozza della Finanziaria non subisse delle modifiche notevoli al Parlamento e crede che i partiti dovrebbero essere d’accordo che qualsiasi decisione presa in scopi elettorali l’anno prossimo, quando si terranno elezioni amministrative e politiche, non è benefica per il paese.

In linea di massima, il governo tecnico del premier Dacian Ciolos promette che nel 2016 saranno gettate le basi anche per altre riforme irreversibili che siano continuate negli anni prossimi. Una di queste riguarda il pagamento con carta delle imposte al fisco, l’estensione di questa modalità di pagamento in tutte le città essendo una priorità del gabinetto di Bucarest.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company