Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Deficit di bilancio alla fine del 2023

La Romania ha concluso il 2023 con un deficit di bilancio del 5,68% del PIL.

Deficit di bilancio alla fine del 2023
Deficit di bilancio alla fine del 2023

, 31.01.2024, 10:55

A Bucarest, il Governo di coalizione PSD-PNL fa i calcoli finali del 2023: le spese più elevate hanno generato un deficit di circa 90 miliardi di lei (18 miliardi di euro), pari al 5,68% del prodotto interno lordo. Il deficit è leggermente inferiore come percentuale nel PIL rispetto a quello registrato nel 2022, ma è superiore di oltre un punto percentuale rispetto alle cifre considerate nella costruzione del bilancio. All’inizio dello scorso anno, l’Esecutivo si era prefisso un obiettivo di 4,4%, ovvero 70 miliardi di lei. Tuttavia, mentre le entrate sono state in qualche modo in linea con il grafico, lo scostamento di bilancio nel capitolo spese è stato di circa 20 miliardi di lei.

Secondo il Ministero delle Finanze, le entrate hanno superato i 521 miliardi di lei, in aumento di oltre il 13%. La loro dinamica è stata sostenuta principalmente dall’evoluzione delle entrate provenienti dai fondi europei, dalle imposte sulle retribuzioni e sui redditi e dai contributi assicurativi. Come percentuale del PIL, le entrate si sono attestate al 32,9%. D’altro canto, le spese sono ammontate a più di 611 miliardi di lei e, come percentuale del Prodotto Interno Lordo, hanno mantenuto il loro peso al livello del 38,6%, registrato anche nel 2022. La pubblicazione Ziarul Financiar sottolinea che, in base ai dati relativi a 11 mesi, il deficit di bilancio è stato pari al 4,64% del PIL, il che significherebbe che il Governo lo abbia reso più profondo alla fine del 2023, a dicembre.

Comunque sia, il primo tema all’ordine del giorno dei colloqui svolti in questi giorni a Bucarest dalle autorità romene con una delegazione del Fondo Monetario Internazionale, riguarda proprio il deficit di bilancio. La Romania si è impegnata a ridurlo gradualmente al 3%, limite previsto dai trattati europei. Sebbene sia lontano da questo obiettivo, la buona notizia è che il deficit del 5,68% nel 2023 è comunque inferiore a quello anticipato dalla Commissione Europea nelle sue previsioni autunnali, cioè del 6,3%, ma anche al di sotto delle aspettative di molti analisti, che lo vedevano al 6%. La Romania è sotto procedura di deficit eccessivo dal 2020, quando si era prefissa di tornare sotto il 3% nel 2024.

Ma sono seguite la pandemia e la guerra nella confinante Ucraina, e di conseguenza Bucarest è stata costretta a negoziare con la Commissione Europea, per il 2023, un obiettivo compreso tra il 5,5 e il 5,7% del PIL. Per il 2024, il bilancio del paese è costruito su un deficit anticipato al 5%. Nel frattempo, per tenerlo sotto controllo, il governo PSD-PNL ha già adottato una serie di misure impopolari. Sono entrati in vigore aumenti delle tasse o ne sono state introdotte altre nuove, sono stati eliminati i voucher nel settore pubblico e congelati incrementi, premi o assunzioni ecc. I sindacati hanno anticipato dallo scorso autunno malcontenti e proteste sociali, il che sta anche accadendo in questo momento.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company