Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Decisioni del Consiglio Supremo per la Difesa

La sicurezza nella regione e la capacità della Romania di far fronte alle sfide sono stati i principali aspetti analizzati ieri alla riunione del Consiglio Supremo per la Difesa del Paese, la prima convocata dall’inizio del mandato del presidente Klaus Iohannis. I membri del Consiglio hanno esaminato principalmente il conflitto nell’Ucraina confinante e i suoi effetti nella regione e hanno riconfermato gli impegni assunti dalla Romania nell’ambito dei partenariati strategici. D’altra parte, sono stati notati i progressi registrati negli stati dei Balcani Occidentali per quanto riguarda l’iter europeo e si è giunto alla conclusione che questa regione debba essere inserita in una visione d’insieme che rafforzi il ruolo strategico della Romania nella zona. Inoltre il Consiglio Supremo per la Difesa del Paese ha stabilito che la decisione di aumentare il budget stanziato alla Difesa fino al 2% del PIL entro il 2017 garantirà il rinvigorimento dei programmi più importanti relativi alla dotazione dell’esercito e sarà un’opportunità per l’industria della difesa.

Decisioni del Consiglio Supremo per la Difesa
Decisioni del Consiglio Supremo per la Difesa

, 04.03.2015, 13:32

La sicurezza nella regione e la capacità della Romania di far fronte alle sfide sono stati i principali aspetti analizzati ieri alla riunione del Consiglio Supremo per la Difesa del Paese, la prima convocata dall’inizio del mandato del presidente Klaus Iohannis. I membri del Consiglio hanno esaminato principalmente il conflitto nell’Ucraina confinante e i suoi effetti nella regione e hanno riconfermato gli impegni assunti dalla Romania nell’ambito dei partenariati strategici. D’altra parte, sono stati notati i progressi registrati negli stati dei Balcani Occidentali per quanto riguarda l’iter europeo e si è giunto alla conclusione che questa regione debba essere inserita in una visione d’insieme che rafforzi il ruolo strategico della Romania nella zona. Inoltre il Consiglio Supremo per la Difesa del Paese ha stabilito che la decisione di aumentare il budget stanziato alla Difesa fino al 2% del PIL entro il 2017 garantirà il rinvigorimento dei programmi più importanti relativi alla dotazione dell’esercito e sarà un’opportunità per l’industria della difesa.



La riunione del Consiglio Supremo per la Difesa del Paese si è svolta durante la visita a Bucarest del direttore FBI, James Comey. La lotta alla corruzione e la sicurezza cibernetica sono le principali priorità della collaborazione tra il Servizio Romeno di Informazioni e il Federal Bureau of Investigation, istituzioni che hanno anche un partenariato, concretizzato negli ultimi anni in scambi volti alla formazione di specialisti, ma anche in operazioni congiunte. Il direttore dell’intelligence romena, Eduard Hellvig, ha spiegato che nel contesto delle crisi nella regione, il consolidamento dello stato di diritto è ancora più importante, come anche il contrasto di attività che indeboliscono lo stato dall’interno, soprattutto della corruzione:



Lo spazio cibernetico diventa sempre più importante per quanto riguarda la sicurezza, sia se parliamo di reati commessi online, sia di cyber-terrorismo o spionaggio cibernetico. Per poter far fronte all’avanzo accelerato delle tecnologie di comunicazione dovremo assicurarci che abbiamo le risorse umane, tecniche e non in ultimo legali per poter portare a compimento la nostra missione.”



La lotta alle minacce non si potrà svolgere solo all’interno di un Paese, ma si estende anche oltre confine, ha aggiunto il direttore dell’FBI:



Lavoriamo insieme ai colleghi romeni per portare di fronte alla giustizia delinquenti importanti nel settore cibernetico che hanno commesso frodi nei confronti di migliaia di persone di tutto il mondo. Collaboriamo anche in indagini di controinformazioni all’estero e abbiamo un costante scambio di informazioni e dati utili nella lotta al terrorismo, alla corruzione e alla criminalità organizzata transnazionale.”



Dal 2013, l’FBI offre ad alcuni ufficiali romeni stage di preparazione per negoziati in situazioni di crisi, per attività di mantenimento dell’ordine pubblico e per il disinnesco di ordigni esplosivi artigianali, ma anche per fermare il traffico di materiali nucleari e radiologici.


(traduzione di Gabriela Petre)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company