Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Decisione della Corte Costituzionale sui collegi giudicanti

La Corte Costituzionale della Romania ha deciso che esiste un conflitto giuridico di natura costituzionale tra il Parlamento e l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia sul tema della formazione dei collegi giudicanti a 5 giudici, accettando un deferimento in tal senso della premier Viorica Dăncilă. La decisione obbliga l’Alta Corte di creare i collegi giudicanti tirando a sorte tutti e 5 i giudici componenti, non solo 4 di loro, come si è fatto finora, contrariamente — secondo la CCR — ad una legge valida dal 2014. Questi collegi di cinque magistrati in campo penale dell’Alta Corte hanno in corso fascicoli in cui sono incolpati politici di alto livello, come i leader della coalizione PSD — ALDE al potere, Liviu Dragnea e Călin Popescu Tăriceanu. Sempre i collegi giudicanti dell’Alta Corte hanno pronunciato sentenze definitive di condanna a reclusione nel caso di personaggi celebri, come l’ex ministra Elena Udrea, oppure l’ex capo della DIICOT — la procura antimafia — Alina Bica.

Decisione della Corte Costituzionale sui collegi giudicanti
Decisione della Corte Costituzionale sui collegi giudicanti

, 08.11.2018, 14:21

La Corte Costituzionale della Romania ha deciso che esiste un conflitto giuridico di natura costituzionale tra il Parlamento e l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia sul tema della formazione dei collegi giudicanti a 5 giudici, accettando un deferimento in tal senso della premier Viorica Dăncilă. La decisione obbliga l’Alta Corte di creare i collegi giudicanti tirando a sorte tutti e 5 i giudici componenti, non solo 4 di loro, come si è fatto finora, contrariamente — secondo la CCR — ad una legge valida dal 2014. Questi collegi di cinque magistrati in campo penale dell’Alta Corte hanno in corso fascicoli in cui sono incolpati politici di alto livello, come i leader della coalizione PSD — ALDE al potere, Liviu Dragnea e Călin Popescu Tăriceanu. Sempre i collegi giudicanti dell’Alta Corte hanno pronunciato sentenze definitive di condanna a reclusione nel caso di personaggi celebri, come l’ex ministra Elena Udrea, oppure l’ex capo della DIICOT — la procura antimafia — Alina Bica.



La decisione della CCR ha destato soddisfazione tra i membri del PSD. Il presidente della Commissione parlamentare speciale per la modifica delle leggi sulla giustizia, Florin Iordache, afferma, tra l’altro, che, nel caso dei fascicoli portati a compimento, gli interessati scontenti potranno denunciare l’illegalità del collegio che ha pronunciato la sentenza nel loro caso. Florin Iordache: Secondo il comunicato della Corte, la decisione viene applicata subito; ciò significa che nei fascicoli attualmente in corso, è indubbiamente necessario che tutti e cinque i magistrati siano tirati a sorte, mentre per quanto riguarda i fascicoli in cui è stata già pronunciata la sentenza, senza dubbio la decisione della Corte dà la possibilità a chi è scontento di denunciare il fatto che il rispettivo collegio non è stato legalmente costituito”.



Dall’opposizione, il deputato USR Stelian Ion è del parere che la CCR abbia preso una nuova decisione sospetta di partigianato politico che mina la credibilità di questa istituzione. Stelian Ion: La decisione di oggi di una istituzione politico-giuridica è piuttosto una decisione politica. Notiamo che le difese e gli argomenti di alcuni esperti di giurisprudenza come sono i giudici della più alta Corte di giustizia di questo Paese, non vengono presi in considerazione dalla Corte Costituzionale e notiamo che questa decisione della CCR si aggiunge, purtroppo, ad una sempre più lunga lista di decisioni criticabili e che, al di là degli aspetti giuridici, intacca sempre di più la credibilità della Corte Costituzionale”.



È una nuova decisione controversa della CCR dopo quella che ha costretto il presidente Klaus Iohannis a rimuovere dalla carica il capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi, amputandogli praticamente alcuni degli attributi. Le conseguenze della decisione di mercoledì potrebbero essere ancora più gravi, sono del parere gli osservatori. D’altra parte, le discussioni sulla composizione dei collegi giudicanti intacca il prestigio e la credibilità dei giudici dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia. D’altra parte, un’eventuale ondata di contestazioni e di richieste di revisione delle sentenze definitive rischia di sminuire i successi ottenuti finora nel contrasto della corruzione al vertice.

Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company