Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

David Popovici, un modello per i romeni

Tappetto rosso, autorità e tifosi, fiori, sorrisi, abbracci e discorsi — questa è stata l’atmosfera, domenica sera, al rientro a Bucarest della squadra che ha rappresentato la Romania ai Mondiali di nuoto. Al centro dell’attenzione – David Popovici, il giovane diciasettenne che ha scritto una pagina di storia! Debuttante ai Mondiali seniores in piscina olimpica, Popovici è diventato, il primo dopo 49 anni, campione olimpico nelle prove di 100 e 200 m stile libero nella stessa competizione. David Popovici ha stabilito a Budapest anche due record mondiali juniores nelle due prove. Il suo collega, Robert Glinţă, si è piazzato al quinto posto nella prova di 50 metri dorso e all’ottavo in quella di 100 metri dorso.



Il doppio campione mondiale ha ringraziato i tifosi per essergli stati vicini ed ha confessato che si augura di ispirare, tramite i suoi risultati, quanta più gente a fare sport: “Voglio ringraziare tutti coloro che hanno creduto in me, che mi hanno sostenuto e continuano a farlo e, d’altronde, voglio ringraziare tutti i romeni che mi hanno seguito e sono rimasti emozionati davanti allo schermo, e ai romeni che sono venuti a vedermi di persona. A Budapest è stato stupendo e penso che molti vorrebbero essere nei miei panni e sapere di avere tanta gente che li sostiene e sono molto onorato di rappresentare questo bel Paese e di sentirvi accanto a me, sinceramente.”



David Popovici ha ricevuto un premio di 200.000 euro da parte del Governo romeno. Dal canto suo, il presidente Klaus Iohannis ha deciso di insignire il giovane doppio campione mondiale della più alta onorificenza dello stato romeno — Cavaliere dell’Ordine Nazionale La Stella della Romania, e il suo allenatore, Adrian Rădulescu, di quella di Cavaliere dell’Ordine Nazionale al Merito. David è un modello e darà una motivazione all’intero Paese. Noi abbiamo il dovere di aiutare questo sport, e di riuscire ad avere moltissimi campioni. — ha dichiarato il ministro dello Sport, Eduard Novak.



C’è bisogno di molte cose nello sport romeno, e i Mondiali di Budapest dovrebbero stimolare il Governo a investire nell’infrastruttura — ha affermato, dal canto suo, la presidente della Federazione di Nuoto e Pentatlon Moderno, Camelia Potec, ripetendo le critiche fatte da molti altri in merito allo scarso finanziamento che ha portato, anno dopo anno, a risultati sempre peggiori in sport in cui, una volta, i romeni erano molto forti — ginnastica, calcio, kayak-canoa…



Pure nel nuoto, solo il talento, il lavoro e il sostegno dei genitori e del suo allenatore hanno aiutato il giovane David Popovici a vincere i due titoli mondiali. ʺSpero che l’ondata che ho creato e continuo a creare aiuti lo sport romeno a progredire, perché è ovvio che ha bisogno un po’ di essere risuscitatoʺ – ha confessato il campione mondiale. Quest’estate lo aspettano gli Europei juniores che si svolgeranno in Romania dal 5 al 10 luglio, gli Europei seniores e i Mondiali juniores in Peru.

David Popovici, un modello per i romeni
David Popovici, un modello per i romeni

, 27.06.2022, 13:53

Tappetto rosso, autorità e tifosi, fiori, sorrisi, abbracci e discorsi — questa è stata l’atmosfera, domenica sera, al rientro a Bucarest della squadra che ha rappresentato la Romania ai Mondiali di nuoto. Al centro dell’attenzione – David Popovici, il giovane diciasettenne che ha scritto una pagina di storia! Debuttante ai Mondiali seniores in piscina olimpica, Popovici è diventato, il primo dopo 49 anni, campione olimpico nelle prove di 100 e 200 m stile libero nella stessa competizione. David Popovici ha stabilito a Budapest anche due record mondiali juniores nelle due prove. Il suo collega, Robert Glinţă, si è piazzato al quinto posto nella prova di 50 metri dorso e all’ottavo in quella di 100 metri dorso.



Il doppio campione mondiale ha ringraziato i tifosi per essergli stati vicini ed ha confessato che si augura di ispirare, tramite i suoi risultati, quanta più gente a fare sport: “Voglio ringraziare tutti coloro che hanno creduto in me, che mi hanno sostenuto e continuano a farlo e, d’altronde, voglio ringraziare tutti i romeni che mi hanno seguito e sono rimasti emozionati davanti allo schermo, e ai romeni che sono venuti a vedermi di persona. A Budapest è stato stupendo e penso che molti vorrebbero essere nei miei panni e sapere di avere tanta gente che li sostiene e sono molto onorato di rappresentare questo bel Paese e di sentirvi accanto a me, sinceramente.”



David Popovici ha ricevuto un premio di 200.000 euro da parte del Governo romeno. Dal canto suo, il presidente Klaus Iohannis ha deciso di insignire il giovane doppio campione mondiale della più alta onorificenza dello stato romeno — Cavaliere dell’Ordine Nazionale La Stella della Romania, e il suo allenatore, Adrian Rădulescu, di quella di Cavaliere dell’Ordine Nazionale al Merito. David è un modello e darà una motivazione all’intero Paese. Noi abbiamo il dovere di aiutare questo sport, e di riuscire ad avere moltissimi campioni. — ha dichiarato il ministro dello Sport, Eduard Novak.



C’è bisogno di molte cose nello sport romeno, e i Mondiali di Budapest dovrebbero stimolare il Governo a investire nell’infrastruttura — ha affermato, dal canto suo, la presidente della Federazione di Nuoto e Pentatlon Moderno, Camelia Potec, ripetendo le critiche fatte da molti altri in merito allo scarso finanziamento che ha portato, anno dopo anno, a risultati sempre peggiori in sport in cui, una volta, i romeni erano molto forti — ginnastica, calcio, kayak-canoa…



Pure nel nuoto, solo il talento, il lavoro e il sostegno dei genitori e del suo allenatore hanno aiutato il giovane David Popovici a vincere i due titoli mondiali. ʺSpero che l’ondata che ho creato e continuo a creare aiuti lo sport romeno a progredire, perché è ovvio che ha bisogno un po’ di essere risuscitatoʺ – ha confessato il campione mondiale. Quest’estate lo aspettano gli Europei juniores che si svolgeranno in Romania dal 5 al 10 luglio, gli Europei seniores e i Mondiali juniores in Peru.

FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company