Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dallo Stato dell’Unione all’articolo 7

Con oltre due terzi dei voti, il legislativo europeo ha deciso, mercoledì, di chiedere alla Commissione Europea di attivare, per lUngheria, lArticolo 7 del Trattato dellUnione, tramite il quale un Paese membro può perdere il diritto di voto nel Consiglio dellUnione. Il voto arriva dopo lesame, il giorno prima, di un rapporto che accusa il potere di Budapest di corruzione, trasgressione dei diritti delle minoranze, abusi nei confronti dei migranti, limitazione delle libertà della stampa e delle libertà sociali e accademiche.

Dallo Stato dell’Unione all’articolo 7
Dallo Stato dell’Unione all’articolo 7

, 13.09.2018, 11:44

Con oltre due terzi dei voti, il legislativo europeo ha deciso, mercoledì, di chiedere alla Commissione Europea di attivare, per lUngheria, lArticolo 7 del Trattato dellUnione, tramite il quale un Paese membro può perdere il diritto di voto nel Consiglio dellUnione. Il voto arriva dopo lesame, il giorno prima, di un rapporto che accusa il potere di Budapest di corruzione, trasgressione dei diritti delle minoranze, abusi nei confronti dei migranti, limitazione delle libertà della stampa e delle libertà sociali e accademiche.



Lautrice del documento, leurodeputata olandese Judith Sargentini, membro del gruppo dei Verdi, ritiene che lUngheria non sostenga i principi europei e non sia una democrazia completamente funzionale. Il Paese è stato su un trend discendente negli ultimi otto anni e i cittadini hanno difficoltà a esprimere le proprie opinioni. Inoltre – ha aggiunto leurodeputata olandese – la legislazione elettorale è stata modificata e i partiti dellopposizione svolgono con difficoltà campagne elettorali per elezioni corrette.



È la prima volta che il Parlamento Europeo utilizza il proprio diritto alliniziativa per sollecitare al Consiglio di prendere una decisione in merito alla situazione dello stato di diritto di un Paese membro. Nel caso della Polonia, la procedura è stata avviata dalla Commissione Europea a dicembre dellanno scorso. Il giorno del voto, il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, aveva affermato, nel suo discorso sullo stato dellUnione, che lesecutivo europeo si oppone alle azioni contro lo stato di diritto e che ogni pericolo nei suoi confronti richiede lattivazione dellarticolo 7.



Il voto contro il potere di Budapest rileva che molti conservatori e democristiani si sono stancati di difendere il premier Viktor Orban, considerato il bambino ribelle dellEuropa centrale. Nei dibattiti di martedì che hanno preceduto il voto, questultimo ha tenuto un discorso, considerato arrogante, in cui ha abusato di parole come Ungheria e ungherese ed ha criticato con veemenza il rapporto che ha fatto scattare le procedure di sanzione. Orban ha detto che il rapporto insulta lUngheria e usa doppi standard. LUngheria non può essere condannata perché desidera essere un Paese senza migranti illegali, ha detto Orban. Il Ministero degli Esteri ungherese ha definito il voto una vendetta meschina dei politici pro-immigrazione.



Larticolo 7 è soprannominato larma nucleare dellUE, perché può anche portare alla sospensione del diritto di voto nel Consiglio. Non è stato mai attivato dal momento della fondazione dellUnione. La punizione dellUngheria è poco probabile, perché sarebbe necessaria lapprovazione unanime dei governi dei Paesi membri, mentre la Polonia ha già annunciato che si opporrà a qualsiasi sanzione imposta dal blocco comunitario nei confronti di Budapest. Tuttavia, il voto di mercoledì è un monito per i leader e i governi attratti da quello che i politologi definiscono democrazia illiberale, una approssimativa in cui i vincitori delle elezioni pensano che le maggioranze che detengono possano legittimare azioni discrezionali, contrarie allo stato di diritto. Le controverse e contestate modifiche apportate alle leggi sulla giustizia e sui codici penale e di procedura penale e, di recente, lintervento in forza dei gendarmi alla protesta antigoverno del 10 agosto scorso hanno portato anche il potere di sinistra di Bucarest nel mirino dei difensori intransigenti dello stato di diritto e dei valori dellUnione.

Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company