Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dalla brigata multinazionale alla dotazione dell’esercito

Il Consiglio Supremo di Difesa ha convenuto, allinizio di questa settimana sulla formazione di un gruppo di lavoro inter-istituzionale che si faccia carico delle pratiche per la creazione di una brigata multinazionale della NATO in Romania. Le pratiche sono numerose e alcune molto complesse: si tratta, tra laltro, di garantire le condizioni, secondo gli standard alleati, offerte dal Paese ospitante per accogliere soldati provenienti da altri Paesi, ma anche di discussioni attive, a livello militare e diplomatico.

Dalla brigata multinazionale alla dotazione dell’esercito
Dalla brigata multinazionale alla dotazione dell’esercito

, 29.07.2016, 15:25

Il Consiglio Supremo di Difesa ha convenuto, allinizio di questa settimana sulla formazione di un gruppo di lavoro inter-istituzionale che si faccia carico delle pratiche per la creazione di una brigata multinazionale della NATO in Romania. Le pratiche sono numerose e alcune molto complesse: si tratta, tra laltro, di garantire le condizioni, secondo gli standard alleati, offerte dal Paese ospitante per accogliere soldati provenienti da altri Paesi, ma anche di discussioni attive, a livello militare e diplomatico.



Esistono già risposte favorevoli, anche se non tutte si sono concretizzate, da parte di almeno sei membri dellAlleanza. Si sa che la Polonia invierà una compagnia e la Bulgaria circa 400 militari. Giovedì, il ministro della Difesa, Mihnea Motoc, ha offerto ulteriori chiarimenti: “La brigata multinazionale avrà alla base una brigata romena già esistente. Non potrei svelare il suo collocamento, ma essa esiste già. In più, il suo livello di addestramento è molto alto, secondo gli standard della NATO, è dotata di tecnica moderna di combattimento e il suo livello è di oltre 3.000 militari.”



Come dichiarava il presidente Klaus Iohannis, le autorità di Bucarest sono molto ambiziose e i militari romeni si sono prefissi di creare la brigata multinazionale entro i mesi di marzo o aprile. Il concetto della NATO di sicurezza avanzata sul fianco est, decisa di recente al vertice di Varsavia e che riguarda direttamente la Romania, prevede, inoltre il rafforzamento della presenza alleata tramite due componenti, marittima e aerea, nella zona del Mar Nero.



Laffermazione dellimportanza strategica particolare del Mar Nero rappresenta una prima, per cui il ministro degli Esteri, Lazăr Comănescu, ha affermato: “E la prima volta che il Mar Baltico, il nord dellAtlantico e il Mar Nero sono trattati alla pari, come zone di importanza strategica per la sicurezza dellintera Alleanza.”



Consapevole della necessità di rafforzare la sicurezza nellattuale contesto geo-politico internazionale estremamente complicato, la Romania continuerà le azioni di finanziamento del suo esercito. A tale scopo, Bucarest stanzierà il 2% del PIL alla Difesa nel 2017 e desidera mantenere questo livello per un decennio. Di particolare importanza è la struttura del budget; questanno, ad esempio, quasi un terzo dei fondi sono stati stanziati alla dotazione e alla modernizzazione.



Un impegno finanziario speciale è quello per le forze navali, cioè per la modernizzazione delle due fregate romene e per il possibile acquisto di corvette multiruolo. E in corso di preparazione anche il lancio di accordi per lacquisto di veicoli di vario tipo destinate alle forze terrestri. Sempre per le forze terrestri, va avanti la dotazione di sistemi informatici e di comunicazione performanti.




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company