Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dai fondi europei, ai lavoratori distaccati

L’assorbimento dei fondi europeo è stato il principale tema dei colloqui svolti a Bucarest dalla rappresentante della Romania nella Commissione Europea, Corina Creţu, commissaria per le Politiche Regionali. Dopo gli incontri con il premier Mihai Tudose, col presidente del Senato, Călin Popescu Tăriceanu e con quello della Camera dei Deputati, Liviu Dragnea, Corina Creţu ha dichiarato che la Romania ha grandi chance di registrare, entro la fine dell’anno, un tasso di assorbimento di un miliardo di euro dai fondi di sviluppo e di coesione. Nel contesto, la commissaria europea ha discusso con i responsabili di Bucarest sui passi da seguire per un migliore assorbimento dei fondi europei, un capitolo al quale la Romania non ha mai eccelso dopo l’adesione all’UE, nel 2007.

Dai fondi europei, ai lavoratori distaccati
Dai fondi europei, ai lavoratori distaccati

, 08.09.2017, 13:15

L’assorbimento dei fondi europeo è stato il principale tema dei colloqui svolti a Bucarest dalla rappresentante della Romania nella Commissione Europea, Corina Creţu, commissaria per le Politiche Regionali. Dopo gli incontri con il premier Mihai Tudose, col presidente del Senato, Călin Popescu Tăriceanu e con quello della Camera dei Deputati, Liviu Dragnea, Corina Creţu ha dichiarato che la Romania ha grandi chance di registrare, entro la fine dell’anno, un tasso di assorbimento di un miliardo di euro dai fondi di sviluppo e di coesione. Nel contesto, la commissaria europea ha discusso con i responsabili di Bucarest sui passi da seguire per un migliore assorbimento dei fondi europei, un capitolo al quale la Romania non ha mai eccelso dopo l’adesione all’UE, nel 2007.



Allo stesso tempo, Corina Creţu ha ammonito sul ritmo lento di preparazione e implementazione dei progetti, soprattutto in alcuni settori, come i trasporti, la gestione dei rifiuti, gli acquisti pubblici e l’infrastruttura per la ricerca. La commissaria europea ha offerto alcune cifre: “Sono state accreditate tutte le autorità (nazionali, n. red) di gestione e controllo per il budget di 23 miliardi di euro stanziato alla Romania nel periodo di programmazione 2014 – 2020. Durante l’estate, la Commissione ha già rimborsato 95 milioni per iniziative, PMI e assistenza tecnica e stiamo ancora analizzando fatture, cioè richieste di pagamento, per un valore di 350 milioni di euro, che saranno saldate il prima possibile.”



Corina Creţu ha svolto colloqui anche con i cittadini, alla presenza del presidente del Comitato Europeo delle Regioni, Karl-Heinz Lambertz. Quest’ultimo ha accennato alla mobilità dei lavoratori all’interno dell’Unione ed ha precisato che bisogna individuare una soluzione alla disoccupazione con cui si confrontano molti Paesi europei. Karl-Heinz Lambertz si è detto esplicitamente a favore del cambiamento della direttiva sul distaccamento, che permette ai lavoratori di svolgere la loro attività in un altro Paese comunitario, in condizioni spesso criticabili — sostiene l’esponente europeo.



“Non sono convinto che la migliore soluzione di coesione sia quella di effettuare un ampio trasferimento di lavoratori da un Paese all’altro”, ha aggiunto ancora Lambertz. Per quanto riguarda la direttiva sul distaccamento, di cambiamento ha parlato pure il presidente della Romania, Klaus Iohannis, durante la recente visita effettuata a Bucarest dal suo omologo francese, Emmanuel Macron. Allora, il capo dello Stato romeno ha detto che c’è bisogno di un controllo più efficace e di una collaborazione più intensa ed integrata fra i sistemi sociali di tutti i Paesi dell’Unione. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company