Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Crisi e prevenzione nella medicina romena

Il 10 marzo cominciano i controlli incrociati in tutti gli ospedali romeni. Lo ha reso pubblico lunedì il ministro della sanità, Patriciu Achimaş-Cadariu. Tale misura è stata presa dopo i casi dei bambini romeni della provincia di Argeş (sud della Romania), ricoverati nell’ospedale “Marie Curie” di Bucarest, con sindrome emolitico-uremica, di cui tre sono morti. La reazione lenta delle autorità e il fatto che non sia stata ancora scoperta la fonte del contagio, hanno provocato un’ondata di critiche. Stando al ministro della sanità, questo caso ha dimostrato che un’intera struttura di informazione non ha funzionato. Egli ha ricordato che l’ospedale di Piteşti non ha riferito per tempo la situazione e che l’indagine è iniziata tardi a causa del fatto che la Direzione di Salute Pubblica di Argeş si è informata dalla stampa della situazione. Da questa esperienza, si deduce che non riferire su una situazione può costare la vita di esseri umani, ha aggiunto Cadariu. Il ministro ha chiesto alle direzioni di salute pubblica più responsabilità e una migliore comunicazione con le autorità locali. Egli ha insistito su una collaborazione più efficace tra l’ispezione e la sorveglianza, e su una revisione delle procedure di lavoro interno.

Crisi e prevenzione nella medicina romena
Crisi e prevenzione nella medicina romena

, 23.02.2016, 17:46

Il 10 marzo cominciano i controlli incrociati in tutti gli ospedali romeni. Lo ha reso pubblico lunedì il ministro della sanità, Patriciu Achimaş-Cadariu. Tale misura è stata presa dopo i casi dei bambini romeni della provincia di Argeş (sud della Romania), ricoverati nell’ospedale “Marie Curie” di Bucarest, con sindrome emolitico-uremica, di cui tre sono morti. La reazione lenta delle autorità e il fatto che non sia stata ancora scoperta la fonte del contagio, hanno provocato un’ondata di critiche. Stando al ministro della sanità, questo caso ha dimostrato che un’intera struttura di informazione non ha funzionato. Egli ha ricordato che l’ospedale di Piteşti non ha riferito per tempo la situazione e che l’indagine è iniziata tardi a causa del fatto che la Direzione di Salute Pubblica di Argeş si è informata dalla stampa della situazione. Da questa esperienza, si deduce che non riferire su una situazione può costare la vita di esseri umani, ha aggiunto Cadariu. Il ministro ha chiesto alle direzioni di salute pubblica più responsabilità e una migliore comunicazione con le autorità locali. Egli ha insistito su una collaborazione più efficace tra l’ispezione e la sorveglianza, e su una revisione delle procedure di lavoro interno.



Abbiamo insistito per il trasferimento di responsabilità a livello locale, ma, allo stesso tempo, sulla collaborazione tra di noi, tra le direzioni sanitarie, tra le istituzioni e le direzioni, a prescindere dalla loro appartenenza al Ministero della Sanità, ai Consigli Provinciali o ai Comuni. La legge è uguale per tutti. — ha affermato il ministro Patriciu Achimaş-Cadariu.



Il ministro ha chiesto inoltre che gli ospedali pubblici e privati creino i propri registri delle malattie trasmissibili e degli avvenimenti inaspettati. Tali registri verranno controllati ogni settimana dai rappresentanti delle direzioni provinciali di salute pubblica. Nel frattempo lo stato di salute dei bimbi ricoverati nell’ospedale “Marie Curie” è migliorato. Solo uno continua ad essere ricoverato in terapia intensiva, mentre due saranno rilasciati questa settimana. Stando al capo del reparto nefrologia, Mihaela Bălgrădean, i bambini sono alimentati normalmente, fatto che rappresenta un importante passo in avanti nell’evoluzione del loro stato di salute. A circa tre settimane dai primi casi di bambini malati non è stata ancora scoperta la causa che ha portato al contagio dei neonati. L’inchiesta epidemiologica coordinata dagli esperti stranieri venuti in Romania è in via di svolgimento. Parallelamente, il Corpo di Controllo del premier ha avviato un’azione di verifica del modo in cui sono state applicate le cure mediche e in cui sono indagate le cause del contagio. (traduzione di Gabriela Petre)

Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company